Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Progetto per l’efficientamento energetico a Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Progetto per l’efficientamento energetico a Matera
Ambiente e Territorio

Progetto per l’efficientamento energetico a Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 18 gennaio 2023 – Un progetto innovativo di efficientamento energetico nell’illuminazione pubblica sarà realizzato a Matera dalla società “ESCo city green light” e verrà presentato nel corso di una conferenza stampa giovedì 19 gennaio alle ore 11, presso la Casa delle tecnologie in via San Rocco.

Un’iniziativa nata nell’ambito di “Servizio luce 4 Consip” a cui il Comune di Matera ha aderito, per la riqualificazione energetica degli impianti di illuminazione pubblica attraverso la sostituzione dei vecchi corpi illuminanti con sorgenti led più efficienti e durature.
Gli interventi porteranno a riqualificare 10.564 punti luce e 66 lanterne semaforiche presenti sul territorio comunale, garantendo un risparmio energetico di circa il 74%, consumi ridotti per più di 5.440.000 kWh/a e una riduzione delle emissioni pari a 1.388 tonnellate di CO2/anno; l’equivalente dell’anidride carbonica assorbita da 16.329 alberi di acero campestre.

“La luce accarezza la pietra”, è il nome dato all’intervento clou del progetto, che porterà alla riqualificazione architetturale dei Sassi, grazie a un piano illuminotecnico, che ha lo scopo di uniformare il colore della luce in questi siti di eccezionale interesse storico, aumentare il comfort visivo e far risaltare il colore naturale della pietra, grazie alla scelta di corpi illuminanti personalizzati a tale scopo.
Tutti i dettagli saranno illustrati in conferenza stampa da Alessandro Visentin, Ceo di City green light, con Christian Valerio, business unit director southern Italy di City green light e, collegata da remoto, Nicoletta Gozo, coordinatrice del progetto “Lumiere&Pell” e “SmartItaly Goal” di Enea.
Per l’amministrazione comunale di Matera, ci sarà il sindaco Domenico Bennardi, l’assessore all’Innovazione Angelo Cotugno e il dirigente di settore Giuseppe Gaudiano.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Gennaio 2023 18 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cambia la sede dell’hub vaccinale di Lauria
Successivo Al via da oggi, 18 gennaio, a Potenza corsi sulla genitorialità
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?