Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Approvato dal Prefetto di Potenza Campanaro il nuovo piano provinciale di difesa civile
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Approvato dal Prefetto di Potenza Campanaro il nuovo piano provinciale di difesa civile
Ambiente e TerritorioAttualità

Approvato dal Prefetto di Potenza Campanaro il nuovo piano provinciale di difesa civile

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 16 gennaio 2023 – Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha approvato oggi il nuovo “Piano provinciale di difesa civile”, dando così seguito alle aggiornate Linee Guida del Ministero dell’Interno per la gestione di eventi con armi o agenti di tipo chimico, biologico, radiologico e nucleare.

La nuova pianificazione giunge a conclusione di un articolato processo di confronto ed analisi effettuato attraverso tavoli tecnici coordinati dalla Prefettura, con il concorso dei Vigili del Fuoco, delle Forze di Polizia, dell’Azienda Ospedaliera Regionale “San Carlo”, del Servizio DEU 118 e dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente di Basilicata.

“Il nuovo Piano provinciale nasce dall’esigenza di elaborare una procedura condivisa d’intervento al verificarsi di eventi con armi o agenti di tipo chimico, biologico, radiologico e nucleare – ha riferito il Rappresentante del Governo – Si tratta di un importante strumento pianificatorio di tipo discendente che, partendo dal nuovo Piano Nazionale recentemente approvato, tiene conto a livello locale delle caratteristiche del nostro territorio, degli obiettivi sensibili e della concreta disponibilità di risorse, in termini di uomini, mezzi, materiali ed equipaggiamenti.”.

Il documento individua l’organismo incaricato della funzione di coordinamento della gestione della crisi a livello periferico nel Comitato Provinciale di Difesa Civile, presieduto dal Prefetto, e le conseguenti linee operative, disciplinando la catena di comando e controllo delle operazioni d’intervento e di soccorso urgente, nel periodo temporale immediatamente successivo all’evento.

“Testeremo l’efficacia del nuovo Piano in una esercitazione provinciale di difesa civile di prossima programmazione” ha dichiarato il Prefetto Campanaro, che ha infine ringraziato i componenti del Comitato provinciale di difesa civile per la fattiva partecipazione, attraverso tecnici ed esperti, alla redazione del nuovo documento.

Potrebbe interessarti anche:

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

Tag piano provinciale di difsa civile
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Gennaio 2023 16 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L’Asm predispone servizi alternativi per il trasporto dializzati
Successivo Sui celebra oggi, 16 gennaio, a Pomarico la giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?