Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Si è sfiorata la tragedia in un cantiere a Rionero: operaio si ferisce toccando fili elettrici scoperti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Si è sfiorata la tragedia in un cantiere a Rionero: operaio si ferisce toccando fili elettrici scoperti
CronacaIN EVIDENZALavoro

Si è sfiorata la tragedia in un cantiere a Rionero: operaio si ferisce toccando fili elettrici scoperti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 12 gennaio 2023 – Solo per fortuna un incidente sul lavoro in un cantiere di Rionero non è finto in tragedia.
Un operaio di 25 anni è rimasto ferito dopo aver inavvertitamente toccato fili elettrici scoperti.

Soccorso da personale del 118, è stato trasportato in codice rosso nell’ospedale di Potenza.

Sulle cause sono in corso indagini da parte dei Carabinieri.

Angelo Summa, segretario generale Cgil Basilicata

Sul ripetersi di incidenti sul lavoto interviene il segretario generale della Cgil, Angelo Summa.
“Due gravi incidenti sul lavoro in Basilicata a distanza di pochi giorni nelle prime settimane del 2023 è un segnale d’allarme che le istituzioni non possono ignorare.
Dopo l’operaio di una ditta esterna rimasto ferito in una fabbrica dell’industria alimentare nell’area industriale di Melfi lo scorso 2 gennaio, oggi è toccato a un operaio di un cantiere edile a Rionero in Vulture, rimasto ferito.
Nell’attesa che la Procura faccia il suo lavoro di indagine, è evidente che siamo di fronte a una situazione di emergenza che richiede interventi precisi e improrogabili”.

“Secondo gli ultimi dati diffusi dall’Inail, – prosegue Summa – nel 2022 le denunce di infortunio professionale sono state 652.002, con un incremento del 29,8% rispetto all’anno precedente, mentre le morti sul lavoro si sono verificate con una media di tre al giorno, 10 solo in Basilicata a novembre 2022. Un vero e proprio bollettino di guerra – denuncia Summa – rispetto al quale i governi nazionale e regionale continuano a tacere.

La sicurezza sui luoghi di lavoro – ribadisce Summa – deve essere una delle priorità di questo paese e della nostra regione.
Gli strumenti legislativi ci sono da anni e necessitano solo di essere attuati.
Mi riferisco all’Osservatorio regionale sugli infortuni e sulle malattie professionali che da mesi chiediamo venga riattivato, dando così immediata attuazione alle disposizioni della legge regionale 27 del 18 dicembre 2007.
Uno strumento concreto, che permetterebbe da un lato l’osservazione permanente del fenomeno degli infortuni sul lavoro e dall’altro una formazione diffusa e continua sui rischi e sulle misure atte a prevenire il fenomeno, coinvolgendo direttamente lavoratori, imprese e istituzioni.

A livello nazionale – conclude Summa – la Cgil da tempo chiede che venga introdotto un sistema di patente a punti e una legge che affronti il tema dell’appalto e del subappalto anche nel privato e non solo nel pubblico.
La mancanza di sicurezza nei luoghi lavoro sono uno dei mali del nostro tempo e va curato, combattuto. Non c’è altro tempo da perdere”.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

Tag Cgil, incidente sul lavoro
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Gennaio 2023 12 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Un appartamento diventato base logistica per smercio di droga, due giovani arrestati dai Carabinieri
Successivo Al via la stagione concertistica dell’Orchestra Sinfonica Regionale 131 Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?