Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La provincia di Potenza sottoscrive l’atto per via Appia patrimonio universale dell’Unesco
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > La provincia di Potenza sottoscrive l’atto per via Appia patrimonio universale dell’Unesco
Ambiente e Territorio

La provincia di Potenza sottoscrive l’atto per via Appia patrimonio universale dell’Unesco

Rocco Catalano 10 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

Martedì 10 gennaio 2023 – Su delega del Presidente Christian Giordano, questa mattina a Roma, il consigliere provinciale Michele Giordano ed il consigliere provinciale Enzo Bufano, hanno 
rappresentato la Provincia di Potenza in occasione della firma per la candidatura della #ViaAppia  “Regina viarum”, quale patrimonio universale dell’UNESCO.

- Advertisement -
Ad image

“Un grande orgoglio poter dare risalto ai tesori della nostra Basilicata, custode di antichi sentieri, di glorie passate e di nuovi e scalpitanti fermenti”, hanno rilevato Giordano, sottoscrittore dell’atto per conto dell’Ente e Bufano che hanno evidenziato come sarebbe un grande onore “ottenere il riconoscimento UNESCO che significherebbe anche salvaguardare e promuovere le millenarie pagine della nostra storia, così come i morbidi profili dei nostri paesaggi, per consegnarli alle future generazioni in tutta la loro pienezza. 
Ci piace immaginare che la Basilicata torni a essere la più trafficata e splendente porta sul Mediterraneo, attraversata secoli fa da Greci, Romani, Normanni.
Una porta, tuttavia, che preveda anche il ritorno e un cospicuo investimento per i nostri giovani”.

Il tratto lucano interessato dal progetto sottoscritto anche dai Sindaci dei Comuni, tocca le comunità di Banzi (10,165 Km), Genzano di Lucania (15,123 km), Matera (1.053 Km), Melfi (21,167 km), Palazzo San Gervasio (6,821 Km), Rapolla (3,27 km), Venosa (24,48 km), arterie in gran parte interessate dalla manutenzione e gestione dell’Ente Provincia.  

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag via appia
Rocco Catalano 12 Luglio 2024 10 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Autovelox a Varco Izzo di Potenza | Potrebbero essere impugnate le sanzioni per l’irregolare omologazione dell’apparecchiatura
Successivo Gianluca Vialli al “Viviani” nell’amichevole Potenza – Juve [IL VIDEO]
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?