Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nella Basilica Cattedrale di Matera concerto del coro diocesano Signum Magnum
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Nella Basilica Cattedrale di Matera concerto del coro diocesano Signum Magnum
Cultura ed Eventi

Nella Basilica Cattedrale di Matera concerto del coro diocesano Signum Magnum

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 8 gennaio 2023 – Siamo qui per far cantare il cuore alla gente – così Don Vito Burdo, direttore del Coro Signum Magnum della Diocesi di Matera-Irsina al termine della celebrazione eucaristica nella Cattedrale di Matera presieduta da Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, alla vigilia della festa del Battesimo di Gesù, a cui hanno partecipato cantori provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi.

E’ solo l’inizio di un cammino, ha proseguito Don Vito, perché quanti fanno parte dei 56 cori parrocchiali continueranno a servire la propria comunità: ci si ritroverà tutti insieme, nelle celebrazioni a carattere diocesano, quali la Messa del Crisma, quella del Corpus Domini e per le ordinazioni sacerdotali.

Un ringraziamento speciale è andato al Vescovo per aver creduto alla possibilità di costituire un grande coro diocesano che animasse la liturgia nei giorni del Congresso Eucaristico Nazionale.

Richiamando nell’omelia le parole del salmo responsoriale: – Il Signore benedirà il suo popolo con la pace – il presule ha osservato che – La pace è Lui, l’uomo ritrova la pace quando ritrova Dio: la pace è il segno della sua presenza, della sua benedizione che ci fa ritrovare il volto dell’altro come mio fratello – .

Il tempo di Natale si chiude in un canto di gloria perché Dio continua a manifestarsi: Lui che da Dio si è fatto uomo sta in mezzo agli uomini sprofondando nelle acque del peccato per farci riemergere dalle acque dello Spirito e farci riscoprire che siamo un unico popolo in cammino.

Dopo la Messa celebrata da Mons. Caiazzo spazio all’ascolto del concerto di canti polifonici “Cantiamo insieme il Natale“: il coro diretto da Don Vito Burdo ha eseguito la Ninna nanna a Gesù bambino del sacerdote lucano Don Pierino Dimichino, il Puer natus di Costante Adolfo Bassi, il Venite adoriamo di Don Angelo Sangirardi, la Cantata alla Vergine Maria “Signum magnum” di Settimio Zimarini.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Gennaio 2023 9 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Federanziani Basilicata: “Inaccettabili i tagli alle struttutre sanitarie accreditate”
Successivo VIabilità | Da oggi, 9 gennaio, interruzione sulla Tito-Brienza per lavori sulla variante
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?