Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Autonomia differenziata? Cavallo (Cisl): “Così è irricevibile perché disarticola il welfare”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Autonomia differenziata? Cavallo (Cisl): “Così è irricevibile perché disarticola il welfare”
AttualitàPolitica

Autonomia differenziata? Cavallo (Cisl): “Così è irricevibile perché disarticola il welfare”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 5 gennaio 2023 – «Bisogna evitare che attraverso una cattiva autonomia differenziata si arrivi alla disarticolazione del welfare: sui diritti sociali bisogna perseguire la strada della uguaglianza rimuovendo gli ostacoli che, specie nelle aree interne e periferiche, impediscono il pieno esercizio della cittadinanza».

È quanto sostiene il segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo (foto di copertina) proprio mentre a livello nazionale montano le polemiche sul Ddl Calderoli.
«Così com’è scritta l’autonomia differenziata non è ricevibile e siamo certi che, trattandosi di una proposta iniziale, ci sarà tempo e modo per correggerla nel senso di una maggiore solidarietà territoriale e di una reale parità di diritti nell’accesso ai servizi sociali», commenta il segretario della Cisl lucana che avverte: «Non tollereremo un’autonomia differenziata che spacca ulteriormente il Paese e crea disparità in settori nevralgici come quello dell’istruzione, della sanità, dei servizi sociali per le persone fragili».

Secondo il leader della Cisl lucana «occorre prioritariamente fissare i livelli essenziali delle prestazioni garantendone il finanziamento integrale, altrimenti i divari territoriali diventeranno incolmabili e avremo cittadini di serie A e cittadini di serie B».

Cavallo auspica una forte convergenza sociale su questo tema: «Dobbiamo lavorare tutti insieme per ricucire un paese lacerato da troppe crisi e riagganciare le aree interne e periferiche ai territori più dinamici. Ho già avviato interlocuzioni in tal senso con i colleghi della Cisl del Mezzogiorno per gettare le basi di una piattaforma interregionale.
Un prima misura dovrebbe essere quella di cambiare i criteri adottati finora nella ripartizione delle risorse e degli investimenti, passando da criteri puramente quantitativi, come la popolazione, ad un più complessivo indice di marginalità che tenga conto del tasso di invecchiamento, del reddito medio, del tasso di emigrazione. Solo così potremo contrastare efficacemente la deriva economica e sociale della nostra regione e del Sud Italia», conclude il segretario della Cisl.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Tag autonomia differenziata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Gennaio 2023 5 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La Protezione Civile di Matera in piazza il giorno dell’Epifania
Successivo Nuovo numero di Topolino dedicato alla Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?