Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Controlli dei Carabinieri in Val d’Agri e comuni limitrofi durante le festività Natalizie e in concomitanza del Capodanno
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Controlli dei Carabinieri in Val d’Agri e comuni limitrofi durante le festività Natalizie e in concomitanza del Capodanno
Cronaca

Controlli dei Carabinieri in Val d’Agri e comuni limitrofi durante le festività Natalizie e in concomitanza del Capodanno

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 4 gennaio 2022 – I Carabinieri della Compagnia di Viggiano, nell’ambito dei servizi programmati dal Comando Provinciale di Potenza nel delicato periodo delle festività natalizie e in concomitanza del Capodanno, hanno condotto un’intensa attività di controllo del territorio che ha interessato gran parte della Val d’Agri e alcuni comuni del comprensorio di competenza.

Numerose sono risultate essere le violazioni al Codice della Strada, con particolare riguardo alle condotte che destano maggiore preoccupazione e sovente determinano situazioni di pericolo, come la guida in stato di ebrezza.

In particolare, le oltre trenta pattuglie impiegate nella zona di influenza della Compagnia di Viggiano, mediante l’esecuzione di posti di controllo attuati nei punti più strategici dei principali tratti viari, hanno permesso di controllare oltre 350 persone e 300 veicoli, contestando contravvenzioni per svariate tipologie di indebite condotte che attengono alla circolazione stradale.

Sono state undici le persone denunciate in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria per guida in stato di alterazione alcolica, tre invece segnalate alla Prefettura di Potenza per assunzione di sostanze stupefacenti. Sette le patenti ritirate e cinque i veicoli sottoposti a sequestro.

Eseguite una serie di verifiche presso esercizi commerciali presenti in alcuni dei centri abitati dell’area, finalizzate a contrastare la diffusione del gioco d’azzardo.
Ciò ha consentito ai Carabinieri di accertare violazioni alle normative regolamentate dal T.U.L.P.S. – Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza – con la conseguente contestazione di sanzioni amministrative per un ammontare di € 20.000 (ventimila) circa ed il sequestro preventivo di 6 apparecchi elettronici/slot machine.

Potrebbe interessarti anche:

Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Gennaio 2023 4 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Futura Ambiente | Finalmente tornano a lavorare i dipendenti, conclusasi positivamente una lunga vertenza
Successivo Per Mrcello Pittella è “assolutamente iniqua” la decisione del Governo Bardi di cancellare il Reddito Minimo d’Inserimento e i Tirocini d’Inclusione Sociale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?