Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | Istituita l’Assemblea della Consulta Giovanile Comunale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Matera | Istituita l’Assemblea della Consulta Giovanile Comunale
Attualità

Matera | Istituita l’Assemblea della Consulta Giovanile Comunale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 3 gennaio 2023 – L’amministrazione comunale di Matera, guidata dal Sindaco Domenico Bennardi, ha istituito l’Assemblea della Consulta giovanile comunale.
Si tratta di un organo consultivo e propositivo per l’Amministrazione, espressione democratica e strumento di partecipazione dei giovani cittadini di età compresa tra i 16 e i 35 anni, alle scelte politiche rivolte al loro mondo.

All’Avviso di candidatura, pubblicato nel mese di settembre 2022, hanno risposto 84 giovani residenti o domiciliati a Matera, 82 dei quali in possesso dei requisiti di partecipazione previsti dal Regolamento, approvato con delibera di consiglio comunale.
Agli 82 componenti si aggiungono, come da Regolamento, quali membri di diritto, il presidente della Consulta provinciale studentesca, i rappresentanti di Istituto delle scuole secondarie di secondo grado di Matera ed i rappresentanti degli studenti dell’Università degli studi di Basilicata.
L’Assemblea elegge il presidente con votazione a scrutinio segreto, alla prima votazione con maggioranza dei 2/3. Ogni componente potrà esprimere una preferenza; in caso di mancata elezione si procederà a una nuova votazione e risulterà eletto il candidato che riporti la maggioranza assoluta dei voti dei componenti l’Assemblea.
Gli organi della Consulta restano in carica per due anni e sei mesi. “Tra gennaio e febbraio, è previsto già il primo insediamento dell’Assemblea, a cui seguirà la nomina del presidente e dell’ufficio di Presidenza – spiega il Sindaco – che consentirà alla Consulta di entrare in piena attività, e garantirà il protagonismo dei giovani cittadini materani”.

Piena soddisfazione è stata espressa dall’assessore alle Politiche giovanili, Valeria Piscopiello, per il lavoro svolto dal nuovo ufficio comunale di settore, che con grande impegno ha gestito la procedura di costituzione dell’Assemblea, mettendo finalmente Matera al pari di altre città italiane, sul tema della partecipazione attiva dei giovani alla vita della città”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Gennaio 2023 3 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Analisi della situazione Stellantis del segretario nazionale della Fim Cisl, Ferdinando Iuliano
Successivo Dal M5S critiche sulla situazione dell’Azienda Sanitaria di Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?