Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Firenze “ Eccellenze Lucane ” | Premiata la squadra di parahockey C21 Forma Mentis “Le Gazzelle” AIPD-ATL Val d’Agri-Lauria
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > A Firenze “ Eccellenze Lucane ” | Premiata la squadra di parahockey C21 Forma Mentis “Le Gazzelle” AIPD-ATL Val d’Agri-Lauria
Sport

A Firenze “ Eccellenze Lucane ” | Premiata la squadra di parahockey C21 Forma Mentis “Le Gazzelle” AIPD-ATL Val d’Agri-Lauria

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Dicembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 30 dicembre 2022 – Nell’ambito della VI edizione della settimana lucana, “Radici e Percorsi”, organizzata dalla Associazione Lucana Firenze, è stata riconosciuta tra le ECCELLENZE LUCANE la squadra di Hockey Paralimpico prato C21 AsD Forma Mentis “Le Gazzelle” – AIPD-ATL gruppo Val d’Agri-Lauria.

Premio ottenuto grazie all’impegno della Presidente Antonella Di Noia e tutto il consiglio direttivo.
Il riconoscimento è stato conferito al valore sportivo e sociale e per i tanti traguardi raggiunti a livellonazionale negli ultimi due anni, in primis, essere prima classificata alle finali del Campionato Italiano di Parahockey (Roma, 12 giugno 2022).

Per il raggiungimento di questo grande traguardo hanno contribuito il Sindaco Amedeo Cicala e l’Assessore allo Sport Paolo Varalla del Comune di Viggiano, il Sindaco del Comune di Marsicovetere Marco Zipparri e il Sindaco del Comune di Tramutola Luigi Marotta che hanno dato la possibilità di utilizzare le strutture e gli impianti sportivi per consentire gli allenamenti della squadra.

Nella splendida cornice del PalaVejanum di Viggiano, durante la cerimonia, è il Consigliere dell’Associazione Lucana Firenze Aldo Penna a consegnare le medaglie ad atleti e atlete provenienti da Viggiano, Marsicovetere, Tramutola, Lauria, Lagonegro, Maratea, Latronico e Sant’Arsenio, della provincia di Salerno, allenati dal Tecnico Federale FIH Franco Abelardo.

A distinguersi come migliore giocatore in campo Giovanni Deodati e il capitano Pierpaolo La Banca, migliore realizzatore Nicolas Torraca e gli altri componenti la squadra come vero esempio di Fair Play: Annamaria Caso, Eleonora D’Alessio, Luca Lavorgna, Gaia Pagliaro, Rosanna Savino e Stefania Votta.

La squadra di Hockey Paralimpico C21 nasce da un progetto innovativo e unico nel suo genere in Italia mediante un protocollo in partnership messo in campo dai Presidenti Roberta Rosa del Asd “Forma Mentis” di Potenza e Gianfranco Salbini, Presidente del AIPD Potenza, attraverso il quale si è inteso strutturare un percorso educativo utilizzando l’hockey quale strategia socio-educativa-sportiva finalizzata allo sviluppo delle autonomie dei ragazzi e delle ragazze con sindrome Down (missione specifica dell’AIPD).

Potrebbe interessarti anche:

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti

Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra

Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Dicembre 2022 31 Dicembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera | In previsione del concerto di fine d’anno di Gigi D’Alessio, modifiche alla viabilità disposte dal Comune
Successivo Fine d’anno a Potenza | Il Sindaco Guarente vieta vendita ed utilizzo di fuochi d’artificio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?