Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Comprate artigiano per il cenone di fine d’anno | L’invito della Confartigianato
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Comprate artigiano per il cenone di fine d’anno | L’invito della Confartigianato
AttualitàEconomia

Comprate artigiano per il cenone di fine d’anno | L’invito della Confartigianato

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Dicembre 2022
Condividi
Condividi

Mercoled’ 28 dicembre 2022 – “Comprare artigiano per preparare il cenone di fine anno e i pasti delle festività fa bene a tutti. È questo in estrema sintesi il messaggio che vogliamo lanciare”.  

- Advertisement -
Ad image

Rosa Gentile, dirigente nazionale e regionale Confartigianato, sottolinea che “il valore artigiano a Natale è stato presente su tutte le tavole lucane e sono certa lo sarà anche a Capodanno. Un mare di acquisti che valgono tantissimo per l’artigianato. Le spese legate alle festività, infatti, fanno registrare un valore delle vendite al dettaglio superiore del 25% rispetto alla media annuale. Quest’anno più che mai crediamo ci sia bisogno di regalare “esperienze”, in tutti i sensi.
Un regalo locale significa sostenere un’impresa del territorio, i suoi dipendenti e le rispettive famiglie, ma anche contribuire alla trasmissione della cultura cristallizzata nel sapere artigiano e al benessere della comunità, garantendo sia la remunerazione del lavoro e dei fattori produttivi locali sia il gettito fiscale necessario per sostenere il sistema di welfare”.

Rosa Gentile

Per Confartigianato il food made in Basilicata quest’anno non solo ha retto bene le difficili prove dei mercati nazionale ed internazionale ma è cresciuto a più 62% rispetto al 2019. In Basilicata le imprese alimentari artigiane sono circa 650 (250 in provincia di Matera e 400 in quella di Potenza) a cui aggiungere quelle del settore commerciale (iscritte all’Albo artigianato) che si occupano di vendita diretta per un altro migliaio di unità.

“Dopo lo stop determinato dall’emergenza Covid – sottolinea Massimo Rivoltini, Presidente di Confartigianato Alimentazione – è stata forte la volontà di ripartire come Sistema Confartigianato, mettendo a disposizione degli imprenditori associati le migliori opportunità per valorizzare le loro produzioni.
Si tratta di un primo passo del progetto che intende costituire un aggregato di imprese, ciascuna con le proprie specificità, che potrà successivamente essere implementato con l’obiettivo di partecipare collettivamente anche in contesti internazionali in cui è apprezzato il cibo made in Italy, in particolare quello offerto dai produttori artigiani che puntano su qualità della materia prima e rigorose regole di lavorazione, unite alla creatività di esecuzione”.

Complessivamente la spesa di dicembre per gli acquisti in prodotti alimentari e bevande e in altri prodotti e servizi tipici delle festività in Basilicata raggiungerà i 190 milioni di euro coinvolgendo il 32,9% delle imprese complessive della regione per l’80% imprese artigiane e familiare, piccole aziende

Potrebbe interessarti anche:

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Dicembre 2022 29 Dicembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Natale solidale per gli ospiti dell’Hospice pediatrico di Lauria
Successivo Matera | Riqualificazione ex Barilla, la proposta del Comune alla Regione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?