Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Cittadini degni del Vangelo a servizio del Bene Comune’’ | A Lagonegro 4 incontri per parlare di Impegno, Legalità, Sanità e Ambiente
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Cittadini degni del Vangelo a servizio del Bene Comune’’ | A Lagonegro 4 incontri per parlare di Impegno, Legalità, Sanità e Ambiente
Cultura ed Eventi

“Cittadini degni del Vangelo a servizio del Bene Comune’’ | A Lagonegro 4 incontri per parlare di Impegno, Legalità, Sanità e Ambiente

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Dicembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 27 dicembre 2022 – Impegno, Legalità, Sanità e Ambiente: quattro grandi temi per incontrarsi e confrontarsi, una volta al mese, incrociando sguardi e opinioni e per crescere insieme.
L’iniziativa è della Parrocchia di Lagonegro, guidata da don Gianluca Bellusci, in collaborazione con il Consiglio Interparrocchiale nell’ambito del secondo anno del Cammino Sinodale, da un’idea sviluppata assieme a don Marcello Cozzi, presidente della Fondazione Nazionale Antiusura Interesse Uomo Onlus.

Il titolo scelto – è precisato in una nota – sintetizza l’intento di questo confronto costante e necessario: ‘’Cittadini degni del Vangelo a servizio del Bene Comune’’.
Giornalisti, medici, amministratori, sacerdoti si confronteranno con la società civile per favorire un nuovo protagonismo del laicato cattolico e dei cittadini ‘’di buona volontà’’ ispirati da valori condivisi al servizio della comunità.

Il primo incontro, dedicato all’Impegno, si svolgerà il 29 dicembre, alle 19.00, a Lagonegro nel Palazzo Corrado, con Concetta Martoccia che introdurrà il tema e la giornalista Mariapaola Vergallito dialogherà con don Gianluca e don Marcello partendo proprio dall’ultimo libro di quest’ultimo ‘’Dio ha le mani sporche’’.

‘’Evochiamo, come Chiesa, il protagonismo dei laici – spiega don Gianluca- invitandoli a partecipare alla cosa pubblica, ispirati dalle parole della democrazia, che vanno declinate nel nostro tempo e nei nostri territori. Non faremo omelie o riflessioni teologiche ma, radicati nella dottrina sociale della chiesa, ci confrontiamo anche con chi non ha le stesse posizioni, in vista del bene comune’’.

‘’I nostri territori stanno vivendo un profondo momento di crisi democratica – continua – a Lagonegro, più volte commissariata per diversi motivi negli ultimi dieci anni, è purtroppo comune la sfiducia nei confronti della politica. C’è la necessità di riflettere e questo è un mandato che io ho ricevuto da tutto il consiglio pastorale a cui poi, da un dialogo con don Marcello, è nata l’idea di questi incontri, intesi non come conferenze ma come talk snelli e nei quali possa prevalere l’interazione’’.

Le iniziative, complessivamente 4, sono organizzate in collaborazione con Libera Basilicata.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Dicembre 2022 27 Dicembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rocco Mazzola, nipote del pugile potentino, premiato per i successi nel ‘motorsport’
Successivo Il Consiglio Regionale autorizza all’esercizio provvisorio del bilancio della Regione e degli enti strumentali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?