Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Filiano | Tra le strade del borgo antico torna il Presepe Vivente
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Filiano | Tra le strade del borgo antico torna il Presepe Vivente
Cultura ed Eventi

Filiano | Tra le strade del borgo antico torna il Presepe Vivente

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Dicembre 2022
Condividi
Condividi

Lunedì 26 dicembre 2022 – Mercoledì 28 dicembre a Filiano, dalle ore 19:00 alle 21:30, ritorna il Presepe Vivente tra le strade del borgo antico – E’ organizzato dall’Associazione Pro Loco di Filiano, in collaborazione con la Consulta delle Associazioni e la Parrocchia “Maria SS del Rosario”, con il patrocinio del Comune di Filiano e dell’UNPLI Basilicata e con il contributo della Regione Basilicata e dell’APT Basilicata.

- Advertisement -
Ad image

La manifestazione avrà inizio in Piazza SS Rosario, da dove tutti i 70 figuranti s’incammineranno in corteo fino all’antico borgo di Rione Pace.
Il presepe vivente compierà la magia di ripopolare questo luogo suggestivo aprendo al pubblico le caratteristiche case-grotte. A colpire sarà l’estremo realismo nella realizzazione che trasformerà l’antico borgo di “Filianello” nella Betlemme di 2000 anni fa.
«Il presepe vivente è stato realizzato con l’intento di valorizzare il borgo antico di Filiano» – dichiara Maria Santarsiero, Presidente della Pro Loco di Filiano – «Ogni visitatore potrà rivivere la magia del Natale racchiusa nella semplicità del luogo e dei nostri figuranti».


Al centro della scena ci sarà la capanna con la Natività, tutt’intorno alla mangiatoia si svolgerà la vita della piccola cittadina con i pastori e i contadini.
Nelle casette i figuranti ci riproporranno i mestieri di un tempo con l’utilizzo degli antichi attrezzi ritrovati: il fabbro, il falegname, il ciabattino, lo spaccalegna, ma anche le casalinghe e le massaie con i vestiti dell’epoca, intente a cucinare, lavare, ricamare, filare e tessere. Il tutto allietato dall’armoniosa musica degli zampognari.
Dopo l’arrivo e la sistemazione di Giuseppe e Maria nella capanna, sarà messo in scena l’annuncio degli angeli, la visita dei pastori e, infine, l’adorazione dei Magi.
Il presepe vivente di Filiano è un viaggio indietro nel tempo, che scalda il cuore dei visitatori e riaccende la fede e la gioia del Natale.   

Potrebbe interessarti anche:

Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 

Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”

On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”

“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza

“Camminata in Rosa” per la prevenzione. Grande partecipazione a Tito

Tag Filiano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Dicembre 2022 26 Dicembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Investimenti senza precedenti per valorizzare la risorsa acqua lucana
Successivo Amara analisi di Federalberghi | In provincia di Potenza per le festività appena il 30%-35% delle camere occupate, bene la ristorazione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?