Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Frana di Maratea | Il Governo boccia ordine del giorno degli onorevoli Amendola e Lomuti per lo stato di emergenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Frana di Maratea | Il Governo boccia ordine del giorno degli onorevoli Amendola e Lomuti per lo stato di emergenza
Ambiente e TerritorioPolitica

Frana di Maratea | Il Governo boccia ordine del giorno degli onorevoli Amendola e Lomuti per lo stato di emergenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Dicembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 25 dicembre 2022 – “Uno schiaffo ai territori. Dal Centrodestra solo inutili proclami”.
E’ la denuncia degli onorevoli Vincernzo Amendola (Pd) e Arnaldo Lomuti del M5S dopo che il Governo ha bocciato l’ordine del giorno con il quale i due parlamentari impegnavano il Governo a riconoscere in tempi rapidi lo stato emergenza per il territorio di Maratea, insieme alla previsione di risorse aggiuntive allo scopo di affrontare le rilevanti criticità di messa in sicurezza delle aree interessate da movimenti franosi, nonché ad attivare entro 60 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge di bilancio un tavolo istituzionale con la regione Basilicata, gli enti locali e tutte le amministrazioni competenti, per affrontare nel complesso le principali emergenze legate al dissesto su tutto il territorio regionale.

La dichiarazione di stato di emergenza – ricordano in una nota Amendola e Lomuti – è una delle più importanti richieste che provengono dal territorio colpito dall’evento calamitoso. Con essa verrebbero ad essere adottati mezzi e poteri straordinari in capo al Governo e alla Protezione Civile proprio per garantire l’immediatezza degli interventi.

Con quel ODG – affermano i due parlamentari – abbiamo voluto portare nell’Aula della Camera dei Deputati le tante voci inascoltate di un territorio completamente paralizzato dall’evento calamitoso che ha letteralmente spazzato via una importante arteria come la SS 18.

Abbiamo voluto rappresentare non soltanto il disagio dei cittadini pendolari che per raggiungere i comuni limitrofi per motivi lavorativi, sono costretti a percorrere strade secondarie, allungando notevolmente tragitti e tempi, ma abbiamo voluto riportare soprattutto la richiesta di aiuto di associazioni, comitati, consorzi e singoli imprenditori che lavorano nel comparto del turismo, sul quale si fonda gran parte dell’economia di quel territorio. Imprenditori che stanno chiedendo ai propri rappresentanti lucani, compreso a noi parlamentari, di affrontare il problema in maniera seria e di farlo in fretta.

Purtroppo, – concludo Amendola e Lomuti – l’istanza della dichiarazione dello stato di emergenza, inserita nell’OdG Amendola-Lomuti insieme agli altri impegni, è stata bocciata da una sorda maggioranza di Centrodestra che anche su tale questione continua ad agire più con slogan che con azioni concrete.

Potrebbe interessarti anche:

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Tag amendola, lomuti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Dicembre 2022 25 Dicembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Magia di Natale al castello di Laurenzana
Successivo Giovane muore il giorno di Natale in seguito ad incidente stradale | Pisticci in lutto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?