Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Successo a Ruoti del “Festival della conoscenza aperta”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Successo a Ruoti del “Festival della conoscenza aperta”
Cultura ed Eventi

Successo a Ruoti del “Festival della conoscenza aperta”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Dicembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 22 dicembre 2022 – In uno scenario e paesaggio presepiale, nel centro storico di Ruoti, appuntamento con la seconda edizione del Festival della conoscenza aperta (19-21 dicembre con i Comuni di Potenza, Marsicovetere e Montescaglioso). Evento organizzato dall’associazione di promozione sociale Basilicata Wiki.

A rendere solenne il momento dell’inaugurazione della Mostra con i migliori scatti delle ultime edizioni dei concorsi Wiki Loves Monuments Italia e Wiki Loves Basilicata (in due siti della zona Belvedere del Comune) il Direttore della Biblioteca nazionale di Potenza, Luigi Catalani.

Una rappresentanza dei cittadini, e in particolare i bimbi del Villaggio Babbo Natale, hanno ravvivato il centro storico tra i Presepi e gli addobbi natalizi.

Il Sindaco Franco Gentilesca, la vicesindaca Maria Troiano e l’assessore alla cultura Felice Faraone che hanno fatto gli onori di casa hanno sottolineato l’importanza e l’opzione della divulgazione e promozione territoriale fatta dalla Comunità ruotese attraverso il progetto “Ruoti Graphic Novel” (Pinacoteca a cielo aperto) avviato a maggio u.s.

Ruoti a pieno titolo diventa protagonista delle Wiki Fest, evento che si snoda in “giornate ricche di iniziative per raccontare –come si legge nel progetto- l’impatto del sapere libero sull’educazione, sul patrimonio culturale, sulla promozione territoriale, sulla cittadinanza digitale e sull’industria creativa, per condividere le esperienze virtuose che amministrazioni, istituzioni educative e culturali conducono da anni in Basilicata e nel resto d’Italia nell’ambito della produzione collaborativa della conoscenza e per inaugurare nuovi progetti all’insegna della cultura aperta”.

Ed è stato l’assessore Faraone ad accompagnare il Direttore Catalani, e i presenti, lungo i sentieri culturali tracciati negli anni dall’attività incessante per la promozione identitaria del proprio territorio, attraverso una ricca documentazione nei vari siti dedicati, lungo le vie del borgo.

Al termine i più piccoli si sono fermati nella sala per la visione di un film natalizio mentre gli adulti hanno visitato le cantine e i siti dei presepi a cura di cittadini e di associazioni del posto. A loro tutti il sindaco Franco Gentilesca ha rivolto un particolare saluto congratulandosi per la “bellezza” e l’originalità dei lavori e per il valoroso contributo che rende visibile “la cittadinanza e il genio creativo”.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag ruoti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Dicembre 2022 22 Dicembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Non saranno smontate le tendostrutture nell’area dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera
Successivo Calamità a Maratea, approvato emendamento nella Finanziaria del Governo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?