Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Confindustria incontra “Agenda Basilicata Impresa”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Confindustria incontra “Agenda Basilicata Impresa”
Economia

Confindustria incontra “Agenda Basilicata Impresa”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Dicembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 21 dicembre 2022 – Il Consiglio di Presidenza di Confindustria Basilicata ha incontrato nella sede di Potenza, il portavoce e i componenti il comitato esecutivo di “Agenda Basilicata Imprese”, coordinamento delle associazioni datoriali e delle Pmi dei settori agricoltura, artigianato, commercio, cooperazione, servizi e turismo.

Finalità della riunione è stata la promozione di un confronto sulle principali questioni relative alle prospettive di sviluppo del tessuto produttivo lucano e, complessivamente, della Basilicata, con l’intento di verificare le condizioni per una convergenza di proposta e di azione sui tanti capitoli aperti, e intensificare le già solide relazioni tra i soggetti del mondo della rappresentanza imprenditoriale.

Il presidente di Confindustria Basilicata, Francesco Somma e il portavoce del coordinamento, Donato Distefano, hanno condiviso la necessità di nuove forme e iniziative di collaborazione volte a qualificare ulteriormente il contributo di proposte agli stakeholders istituzionali secondo il principio della leale collaborazione e rafforzare la capacità di incidere nelle scelte decisive che riguardano le imprese lucane, nelle tante variegate sfaccettature.

Partendo dalla comune consapevolezza rispetto alla complessità dei processi in atto che richiedono all’apparato produttivo grande capacità di governarne i mutamenti, e che, al contempo, sono anche fonti di nuove opportunità di crescita da cogliere grazie alla corposa dotazione di risorse disponibile sui bilanci comunitari e nazionali, hanno concordato sulla necessità di riprendere il virtuoso modello di concertazione che già in passato ha consentito di raggiungere importanti risultati, aperto al massimo coinvolgimento di tutte le associazioni datoriali.

La messa a terra dei progetti del PNRR sarà fortemente condizionata anche dalla capacità di coinvolgimento delle forze economiche e sociali del territorio, atteso che le diffuse carenze di profili professionali con alte skill nei Comuni della Basilicata sono alla base delle difficoltà riscontrate nell’intercettare le opportunità offerte dal Piano. Anche la concreta attuazione della nuova programmazione europea, di recente approvazione da parte della Commissione UE, dovrà fare leva su un tavolo partenariale che risulterà tanto più efficace quanto più si mostrerà solido e coeso. Una sfida che il mondo datoriale è pronto a cogliere anche attraverso uno sforzo di sintesi maturo e responsabile.

L’incontro si è concluso con il comune impegno ad aggiornare a breve la riunione con una partecipazione ulteriormente allargata per programmare e definire le future iniziative da intraprendere.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Dicembre 2022 21 Dicembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bilancio 2022 della Polizia in provincia di Matera
Successivo Domani, 22 dicembre, mons. Salvatore Ligorio incontra Cgil, Cisl, Uil
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?