Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Solidarietà di Bolognetti all’operatrice del Cup di Matera aggredita, ma non solo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Solidarietà di Bolognetti all’operatrice del Cup di Matera aggredita, ma non solo
Attualità

Solidarietà di Bolognetti all’operatrice del Cup di Matera aggredita, ma non solo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Dicembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 17 dicembre 2022 – “Non posso che esprimere solidarietà all’operatrice del Cup di Matera, che nei giorni scorsi è stata fatta oggetto di un’aggressione, ma nel contempo voglio e devo esprimere tutta la mia solidarietà e vicinanza a quei miei concittadini che ogni giorno non trovano risposte adeguate alla loro domanda di salute”.

Lo afferma il Segretario dei Radicali Lucani, Maurizio Bolognetti.

“Gioverà ricordare che, – prosegue – in base a dati diffusi dall’Istat, in questo nostro paese, 2 milioni di persone (il 3,3% dell’intera popolazione) “rinunciano a visite o accertamenti specialistici per problemi di liste di attesa”. Questo per non dire che, sempre secondo l’Istat, sono “oltre 4 milioni le persone che rinunciano per motivi economici”.

Un dato drammatico, che mi spinge a dire che non siamo un paese civile. No, non lo siamo, ma in compenso siamo un paese che ha di fatto demolito, in questi anni, il suo Servizio Sanitario attraverso tagli indiscriminati, scellerati, scriteriati.

Quanto alla nostra regione, alla nostra Basilicata,- prosegue Bolognetti – le condizioni in cui versa il Servizio sanitario sono particolarmente preoccupanti, pur in un quadro di sfascio generalizzato. Preoccupante l’incapacità della Giunta Bardi di dare risposte adeguate.

Di tutta evidenza e con buona pace dell’art.32 della Costituzione, stiamo creando sempre più i presupposti per dividere la popolazione lucana in due fasce: cittadini di serie A, che avendo i mezzi possono curarsi, e cittadini di serie B, la cui possibilità di accesso alle cure e a una assistenza adeguata diventa sempre più una chimera.

Abbiamo bisogno con urgenza di un vaccino che ci immunizzi dal patente tradimento della Costituzione. Oggi, di fatto, il diritto alla salute è un diritto negato a troppe persone, in Basilicata e nel paese tutto.

Infine, ma non ultimo, a coloro che oggi si preoccupano dell’arrivo dell’influenza e dell’impatto che la stessa potrebbe avere sui nostri ospedali e nelle trincee degli avviliti Pronto soccorso, suggerisco di leggere un articolo pubblicato da Quotidiano Sanità nel febbraio del 2019: “La carenza di PL in questi giorni di picco influenzale accentua ancora di più la gravità della situazione per la sospensione degli interventi chirurgici programmati e per riservare di necessità i posti letto ai ricoveri urgenti. Con tutti i disservizi e le disfunzioni legate ai ricoveri in aree specialistiche inappropriate”.

Da notare che l’articolo citato s’intitolava “Sempre meno letti negli ospedali. Sia per acuti che per lungodegenze. E il sistema è in sofferenza”.

Che Dio ce la mandi buona, perché – conclude Bolognetti – è certo che “non è andato tutto bene”, anzi”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità

Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”

Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota

Visita del Garante dei detenuti al CPR di Palazzo San Gervasio

Chiorazzo e Sala ricevuti dal Cardinale Zuppi: “Per una pace duratura, ci si fondi su giustizia ed equità”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Dicembre 2022 17 Dicembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente S’inaugura oggi a Matera il primo Mercato della Terra di Slow Food della Basilicata
Successivo Presunti favoritismi nelle nomine al reparto di neonatologia dell’ospedale San Carlo di Potenza | Otto rinviati a giudizio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design
Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità
Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio
Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”
Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota
Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?