Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Commissione Europea approva il programma regionale 2021-2027 FESR FSE+ della Regione Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > La Commissione Europea approva il programma regionale 2021-2027 FESR FSE+ della Regione Basilicata
EconomiaPolitica

La Commissione Europea approva il programma regionale 2021-2027 FESR FSE+ della Regione Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Dicembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 17 dicembre 2022 – “La Commissione europea ha approvato il programma regionale 2021-27 FESR FSE+: possiamo finalmente dare un rinnovato impulso, con una nuova governance e una nuova visione – in ossequio all’obiettivo del “cambiamento” che ci hanno affidato i lucani – per creare nuovi posti di lavoro e sostenere le imprese del nostro territorio”.

Lo afferma in una nota il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.
“Sono risorse fondamentali, pari a quasi un miliardo di euro, che vogliamo investire in maniera mirata, evitando di disperdere tali fondi in mille rivoli inutili.
Sulla programmazione 2021/2027 si gioca la partita del futuro della Basilicata: l’obiettivo è fare meglio della precedente programmazione, soprattutto nella prossima consiliatura, puntando su sostenibilità, lavoro e piccole e medie imprese.
Come abbiamo delineato nel piano strategico regionale, – prosegue Bardi – dobbiamo rafforzare la capacità produttiva endogena, attrarre nuovi investimenti, combattere lo spopolamento – soprattutto nei piccoli comuni – e migliorare le nostre infrastrutture materiali e immateriali. Faremo questo lavoro coinvolgendo tutte le forze produttive e lavorative, le parti sociali e la società civile della nostra regione.
La Basilicata – conclude Bardi – è una terra che vuole avere un rinnovato protagonismo nazionale ed europeo, come stiamo avendo in questi mesi grazie alla nostra inedita strategia energetica che sta attirando l’attenzione di tutto il mondo. Vogliamo replicare questo modello anche negli altri settori”.

“Complimenti al Presidente Bardi da parte di Maurizio Gasparri, Responsabile Enti Locali di Forza Italia, per l’approvazione del programma regionale del 2021/2027 che comporterà l’erogazione da parte della Commissione europea di un finanziamento di un miliardo di euro.
Si tratta – afferma – di un’ottima notizia che dimostra come l’azione della giunta regionale sia orientata al bene dei cittadini lucani, così come era stato già dimostrato dalla saggia gestione delle risorse energetiche del territorio. Buon lavoro per i futuri e ancora più importanti traguardi che saranno raggiunti dal presidente Bardi e da tutta la sua squadra”.

Potrebbe interessarti anche:

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”

Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Dicembre 2022 17 Dicembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Altri quattro decessi nel periodo 9-15 dicembre, 966 positivi, 416 guarigioni
Successivo Da ieri, venerdì 16 dicembre, nel Polo Bibliotecario di Potenza esposizione delle natività di Piero Ragone per Emergency
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?