Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pensioni e sanità | Il Sindacato Pensionati Cgil in piazza il 16 dicembre a Roma e a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Pensioni e sanità | Il Sindacato Pensionati Cgil in piazza il 16 dicembre a Roma e a Potenza
AttualitàSanità

Pensioni e sanità | Il Sindacato Pensionati Cgil in piazza il 16 dicembre a Roma e a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Dicembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 7 dicembre 2022 – Sanità e pensioni nei piani del nuovo governo nazionale. Sono stati questi i temi al centro del direttivo dello Spi Cgil Basilicata che si è svolto a Potenza.
In particolare preoccupano, e non poco, le dichiarazioni del ministro e sottosegretario alla Salute che “frenano” sull’apertura delle case della comunità e lo sviluppo dell’assistenza territoriale.

Partecipanti al direttivo Spi Cgil Basilicata

Gli investimenti e la riforma dell’assistenza territoriale (DM 77/2022) decisi con il Pnrr – pur con i limiti presenti, a partire dalla carenza di personale – sono indispensabili: riconoscono che nell’ambito di un modello di sanità pubblico e universale, i servizi sociali e sanitari integrati e di prossimità, sono i più appropriati fattori di prevenzione e di cura, essendo aperti e organizzati nei luoghi della vita quotidiana delle persone, e che agiscono anche sui determinanti di salute.
Ciò vale in special modo per le persone anziane non autosufficienti, che già nella pandemia hanno più sofferto della debolezza dell’attuale sistema di servizi nel territorio e che si aspettano ora siano accelerati e non frenati i progetti di sviluppo dell’assistenza socio sanitaria territoriale.
E ci si aspetta dal Parlamento la rapida attuazione del disegno di legge sulla non autosufficienza, approvato il 10 ottobre dal governo uscente, che rappresenta l’altra scadenza prevista nel Pnrr collegata allo sviluppo delle case della comunità e dell’assistenza domiciliare.

“Come già ribadito – afferma il segretario generale dello Spi Cgil Basilicata, Nicola Allegretti – la legge, senza l’impegno dei territori, non troverà piena applicazione.
Per questo chiediamo al governo regionale un incontro urgente per discutere i punti del DM 77/20 e di aprire un confronto sulla sanità lucana che vive un momento non certo facile tra carenza di personale, lunghe liste di attesa e migrazione sanitaria verso altre regioni.

Chiediamo nuovamente di finanziare la legge regionale 29 del 2017 in materia di promozione e valorizzazione dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra generazioni, approvata all’unanimità dal Consiglio regionale e rimasta disapplicata.

Sono troppe le istanze inevase, sulla base delle quali lo Spi Cgil parteciperà non solo alla mobilitazione nazionale dei pensionati il 16 dicembre a Roma, ma anche alla manifestazione regionale lo stesso giorno a Potenza indetta dai sindacati confederali di Cgil e Uil contro la manovra finanziaria”.

Rispetto a quest’ultimo punto Allegretti afferma: “La rivalutazione delle pensioni colpisce le fasce più deboli, uomini e donne che hanno lavorato duramente per una vita versando tutti i contributi e sostegno concreto anche per i propri figli, che pur lavorando non riescono a raggiungere un reddito dignitoso. Senza alcun confronto con il sindacato, – conclude Allegretti – il governo si appresta ad approvare un riforma iniqua e sbagliata, che colpirà ancora più duramente il Sud che già vive un’emergenza sociale, economica e occupazionale pesantissima”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag sanità, Spi Cgil
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Dicembre 2022 7 Dicembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza | Trovato in possesso di attrezzi per scasso, viene arrestato dalla Polizia
Successivo Domani, 8 dicembre, concerto all’Abbazia di S. Chirico Raparo nel segno della cultura e della pace
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?