Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Giornata internazionale delle persone con disabilità | Domani, 3 dicembre, flash mob a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Giornata internazionale delle persone con disabilità | Domani, 3 dicembre, flash mob a Potenza
Cultura ed Eventi

Giornata internazionale delle persone con disabilità | Domani, 3 dicembre, flash mob a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Dicembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 2 dicembre 2022 – In occasione della giornata internazionale delle persone con disabilità, l’Associazione Italiana Persone Down (AIPD) sez. di Potenza e la Cooperativa Sociale “Ricco dentro” di Potenza, partner del progetto “Lab21 – Laboratori per l’empowerment familiare” finanziato dalla Regione Basilicata, hanno organizzato un flash Mob in piazza Matteotti a Potenza il 3 dicembre alle ore 18:00.

Il flashmob vedrà coinvolti i partner del progetto, le famiglie beneficiarie ma anche la cooperativa sociale “Betania” e la scuola di danza “EmozioneDanza” di Potenza che hanno collaborato attivamente alla realizzazione delll’evento.

È importante parlare di pregiudizi e stereotipi che – si afferma in una nota – ancora ricorrono sul tema della disabilità per cercare di cambiare una cultura che fa dei luoghi comuni una consuetudine a cui ci si abitua, senza considerare l’incidenza negativa che possono avere sugli altri e sulle generazioni a venire.

Esiste purtroppo una forte carenza informativa sulla diversità che emerge quando si entra in contatto con una persona con disabilità. Si preferisce rifarsi ai canoni d’uso comune per definire ciò che non si conosce, invece di approfondire il tema e cercare di intravedere quali siano le differenze e di cosa stiamo parlando.

Per questo i partecipanti al progetto hanno, durante le attività laboratoriali previste, riflettuto sul tema e deciso di proporre di abbattere i pregiudizi riguardanti le persone con disabilità, in modo simbolico, attraverso la realizzazione di un muro di cartone, che sarà costruito in piazza.

“Lab21” è il progetto presentato dalla Cooperativa sociale “Ricco dentro”di Potenza in collaborazione con l’Associazione Italiana Persone Down sezione di Potenza e l’AUSER di Avigliano, risultato tra quelli ammessi e finanziati nell’«Avviso pubblico per la presentazioni di proposte progettuali innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizione di vulnerabilità e fragilità sociale – Edizione 2020» della Regione Basilicata.
Partner di garanzia del progetto sono anche il Comune di Potenza e di Picerno, grazie ai quali sono state individuati i nuclei familiari. Unità base del progetto sono 15 famiglie di persone con disabilità intellettiva che, scegliendo di rinunciare all’assistenza passiva, non sono semplici beneficiari del progetto ma i principali artefici del processo evolutivo del figlio.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag giornata internazionale delle persone con disabilità
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Dicembre 2022 2 Dicembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Report 25 novembre-1 dicembre: 4.070 test processati, 2 decessi, 867 positivi, 380 guariti
Successivo Per la Basilicata dati non rassicuranti dallo Svimez: prosegue inesorabile lo spopolamento e la recessione è alle porte. I commenti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?