Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto All’ospedale San Carlo di Potenza attivato l’ambulatorio PreP nella Giornata mondiale contro l’Aids
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > All’ospedale San Carlo di Potenza attivato l’ambulatorio PreP nella Giornata mondiale contro l’Aids
SaluteSanità

All’ospedale San Carlo di Potenza attivato l’ambulatorio PreP nella Giornata mondiale contro l’Aids

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Dicembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 1 dicembre 2022 – “In occasione del World AIDS Day, che si tiene come di consuetudine il primo Dicembre, è stato attivato, all’interno del reparto di Malattie Infettive dell’Azienda ospedaliera regionale ‘San Carlo’ di Potenza, l’ambulatorio per la dispensazione della PreP (Pre-Exposure Prophylaxis) e per il controllo successivo alla prima visita -follow up- dei soggetti che ne facciano richiesta”.

Lo annuncia il direttore generale dell’Aor San Carlo di Potenza, Giuseppe Spera che sottolinea “l’importanza di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di continuare a mantenere alta l’attenzione sul tema, attivare le opportune misure di prevenzione e fornire le giuste informazioni sulla malattia.
Questo è il senso della Giornata mondiale contro l’Aids che si celebra ogni primo dicembre, conclude Spera, un’occasione in più per lasciarsi alle spalle stigma e timori e per affrontare la vita con più consapevolezza”.

I medici del reparto Malattie infettive guidati dalla dottoressa Mariolina Frontuto precisano che l’ambulatorio PrEP (counselling, prescrizione e follow up) prevede un primo accesso gratuito e diretto, senza prenotazioni e impegnativa, dalle ore 8.00 alle ore 11.00 di Mercoledì. Le successive valutazioni di follow up avverranno su appuntamento con impegnativa rilasciata dallo specialista prescrittore.

In Italia, nel 2021, sono state 1.770 le nuove diagnosi di infezione da HIV pari a un’incidenza di 3 nuove diagnosi ogni 100.000 residenti, a cui si aggiunge un ulteriore 30 per cento di  casi ‘sommersi’, ovvero di persone già sieropositive ma che non sanno ancora di esserlo.

Ad oggi, il maggior numero di pazienti HIV positivi è tra i maschi dai 25 ai 29 anni, anche se in media scoprono la diagnosi solo intorno ai 39 anni, ben 10 anni dopo. Più di 8 volte su 10, il contagio avviene con rapporti non protetti: il preservativo resta uno dei mezzi principali di prevenzione dall’infezione.

Tuttavia – continuano i medici – un’altra straordinaria arma contro l’HIV, ancora poco conosciuta, è la profilassi pre-esposizione, o ‘PrEP’. Essa consiste in una compressa contenente due farmaci antiretrovirali che può essere prescritta alle persone sieronegative (quindi senza infezione da HIV) che prevedono di avere rapporti promiscui, e per questo potenzialmente a rischio, o rapporti in coppie stabili sierodiscordanti in cui non sia ancora avvenuta la soppressione virale.
La PrEP – concludono i medici – è quindi una sorta di ‘preservativo farmacologico’, che crea una barriera virtuale alla diffusione del virus”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Tag ospedale san carlo potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Dicembre 2022 2 Dicembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il programma di Potenza Film Festival 2022
Successivo Abbandonati in un cartone sotto la pioggia: salvati sei cuccioli adesso in cerca di adozione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?