Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Giunge a soluzione la vertenza Tempa Rossa dopo incontro in Regione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Giunge a soluzione la vertenza Tempa Rossa dopo incontro in Regione
EconomiaLavoro

Giunge a soluzione la vertenza Tempa Rossa dopo incontro in Regione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Dicembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 31 novembre 2022 – Una lunga vertenza, quella dei lavoratori lucani ex Tecnimont impegnanti nella costruzione del centro oli di Tempa Rossa e licenziati a dicembre 2020. 
Presieduto dall’assessore alle Attività Produttive Alessandro Galella, sono intervenuti i rappresentanti sindacali di Cgil e Uilm, il direttore generale del dipartimento Donato Sabia e l’ing. Guseppina Lovecchio e, in rappresentanza della Total, il dott. Dante Mazzoni e il dott. Gian Paolo Gagliardi.

E proprio dai rappresentanti della multinazionale è giunta la buona notizia per i lavoratori: la Total ha condiviso, con tutte le parti al tavolo, la completa esigibilità dell’accordo regionale sottoscritto nel lontano 5 novembre 2018 che prevedeva il riconoscimento di euro 2400 previsti per alcuni lavoratori che avevano prestato la propria opera per la costruzione e successiva smobilitazione del Centro Oli di Tempa Rossa.

“È stato un confronto costruttivo che – si afferma in una nota di Cgil e Uil – sana una situazione protrattasi nel tempo e che finalmente, grazie all’impegno di tutti, da una risposta concreta alla speranza e alle richieste dei nostri lavoratori.

Oggi Regione, Total e Sindacati hanno dimostrato che si possono fare cose per il bene comune, ma il nostro auspicio – ribadiscono i rappresentanti sindacali – è che sia solo l’inizio di un confronto che consenta alla nostra terra di “emergere”, anche attraverso l’esigibilità degli investimenti alternativi al petrolio di Total ma anche di Eni che consenta di governare la transizione complessivamente per creare sviluppo e dunque lavoro; ma non solo transizione ma anche costruzione, all’interno del Centro Oli di Tempa Rossa, di un modello sociale, normativo e retributivo, consono e congruo.

Da subito ci impegneremo – conclude la nota sindacale – affinché venga convocato in Regione il tavolo per dare concretezza al cosiddetto Fondo Sociale, presente nel Patto di Sito di Tempa Rossa, che sarà fondamentale per il raggiungimento della armonizzazione di alcuni elementi contrattuali per tutti i lavoratori del Centro Oli di Tempa Rossa”.

“Sono immensamente soddisfatto di aver dato il mio contributo per chiudere questa annosa controversia che da troppo tempo gravava sui lavoratori – ha commentato l’Assessore alle Attività Produttive, Alessandro Galella.
La sottoscrizione di questo accordo per il recupero di due mensilità rappresenta un concreto segno di attenzione verso gli ex lavoratori che hanno lavorato alla costruzione del centro oli di Tempa Rossa”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Tag gcil, Tempa Rossa, Total
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Dicembre 2022 1 Dicembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ladri inseguiti dai Carabinieri si danno alla fuga, refurtiva recuperata
Successivo Bolognetti contro il mercato libero dell’energia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?