Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Basilicata in vetrina a Bruxelles con il progetto Lucanica 2.0 di TotalEnergies
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > La Basilicata in vetrina a Bruxelles con il progetto Lucanica 2.0 di TotalEnergies
Ambiente e TerritorioCultura ed Eventi

La Basilicata in vetrina a Bruxelles con il progetto Lucanica 2.0 di TotalEnergies

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Novembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 29 novembre 2022 – Un’occasione per promuovere il territorio, i prodotti e l’enogastronomia della Basilicata, ma anche una buona opportunità per stringere contatti commerciali al di fuori dei confini italiani.
È stata un’esperienza positiva la trasferta in Belgio delle 11 aziende aderenti a Lucanica 2.0, il progetto promosso da TotalEnergies EP Italia e i partners della JV Tempa Rossa Shell E&P Italia e Mitsui E&P Italia B in collaborazione con la società di consulenza Octagona.

I rappresentanti delle pmi lucane, accompagnati dai delegati TotalEnergies, Ambrogio Laginestra e Maria Teresa Lapadula e dalla Temporary Export Manager di Octagona, Ester Temperato, hanno visitato i vari punti vendita di prodotti italiani a Bruxelles e l’Horeca Expo, la più grande fiera per la ristorazione e le cucine comunitarie del Belgio, con più di 650 espositori, avendo l’opportunità di creare nuovi contatti commerciali, acquisire informazioni sulle tendenze del mercato e sviluppare nuove idee di marketing.

Il momento clou della quattro giorni di Bruxelles è stato l’evento di degustazione “Specialità Agroalimentari Lucane a Tavola” nella sede di Excellis, centro d’eccellenza della gastronomia di Bruxelles e luogo di incontro dei professionisti e appassionati del settore. Le imprese di Lucanica 2.0 hanno presentato i propri prodotti ai circa 70 partecipanti fra importatori, ristoratori, chef, distributori, grossisti, giornalisti, il presidente dell’Ice (l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane), la Federazione Italiana Cuochi e i rappresentanti dell’Ambasciata italiana in Belgio.

Per l’occasione è stato ideato un menù con i prodotti delle undici aziende di Lucanica 2-0, proposto dallo chef Francesco Lorusso e dal sommelier Antonio Menchise, entrambi lucani. Diversi i contatti stabiliti con i buyers locali, che hanno fornito riscontri positivi ai prodotti delle aziende lucane. L’auspicio è che seguiranno concrete possibilità di sviluppare business sul mercato belga. Lucanica 2.0 proseguirà nei prossimi mesi con altre missioni in paesi esteri.

Potrebbe interessarti anche:

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai

Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza

Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata

Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata

Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano

Tag totalenergies
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Novembre 2022 29 Novembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A novembre brusca frenata delle assunzioni in Basilicata
Successivo Anche quest’anno “Giocattoli sospesi”, l’iniziativa dell’amministrazione comunale di Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?