Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A novembre brusca frenata delle assunzioni in Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > A novembre brusca frenata delle assunzioni in Basilicata
EconomiaLavoro

A novembre brusca frenata delle assunzioni in Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Novembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 29 novembre 2022 – Tra fine 2022 e inizio 2023, le aziende lucane fanno segnare un altro brusco rallentamento sul fronte delle assunzioni: rispetto a novembre dello scorso anno, questo mese segna 960 unità in meno in entrata sul mercato del lavoro, mentre nel periodo novembre gennaio il raffronto sui due anni fa registrare addirittura un -2.540.

E’ quanto emerge dal nuovo bollettino mensile Excelsior, l’indagine mensile prodotta da Anpal e dalle Camere di Commercio rispetto ai fabbisogni lavorativi, attraverso un questionario incentrato sui profili professionali e sui livelli di istruzione richiesti dalle imprese.

Nel dettaglio, a novembre sono state previste e programmate circa 2.300 entrate, che solo nel 21% dei casi saranno stabili, ossia con un contratto a tempo indeterminato o di apprendistato.
Si concentreranno per il 56% nel settore dei servizi e per il 78% nelle imprese con meno di 50 dipendenti. Il 13% dei nuovi ingressi sarà destinato a dirigenti, specialisti e tecnici (una quota sensibilmente inferiore alla media nazionale, attestata al 20%); per una quota pari al 27% interesseranno giovani con meno di 30 anni e appena il 10% delle entrate previste sarà destinato a personale laureato.

Il bollettino Excelsior di ottobre è visualizzabile e scaricabile sul sito www.basilicata.camcom.it.

Potrebbe interessarti anche:

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Tag excelsior
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Novembre 2022 29 Novembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Basilicata e i suoi tesori” | Inserto di Repubblica sulla Basilicata in edicola da oggi, 29 novembre
Successivo La Basilicata in vetrina a Bruxelles con il progetto Lucanica 2.0 di TotalEnergies
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?