Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Totale immobilismo al Comune di Potenza, salta nuova seduta del Consiglio | Critici Noi con l’Italia e l’opposizione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Totale immobilismo al Comune di Potenza, salta nuova seduta del Consiglio | Critici Noi con l’Italia e l’opposizione
Politica

Totale immobilismo al Comune di Potenza, salta nuova seduta del Consiglio | Critici Noi con l’Italia e l’opposizione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Novembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 28 novembre 2022 – “Quanto accaduto oggi in Consiglio comunale impone una riflessione seria e responsabile”.

Ad affermarlo in una nota sono gli esponenti del Gruppo consiliare al Comune di Potenza “Noi con l’Italia”.
“Non è la prima volta che l’assenza di alcuni consiglieri di una maggioranza già risicata, impedisce il corretto svolgimento dei lavori del consiglio.
La nostra leale e convinta appartenenza a questa maggioranza, – si precisa in una nota – ci impone di sollevare il problema perché non si tengano più bloccati gli oltre 70 punti all’ordine del giorno, limitando in questo modo la possibilità di dare risposte concrete ai cittadini.
Una situazione che impone quindi una immediata verifica da parte del sindaco sulla stabilità e sulla tenuta della maggioranza in Consiglio e una valutazione seria e responsabile su come si intende proseguire l’azione di questa Amministrazione”.

“Non possiamo disattendere le scelte di un elettorato che ci ha dato fiducia e consegnato la guida della città capoluogo – si legge in conclusione della nota – Abbiamo l’obbligo morale ed istituzionale di andare avanti in maniera chiara e determinata, affrontando le questioni senza nascondere la polvere sotto il tappeto, con l’unico obbiettivo di dare risposte concrete ai cittadini, per il bene di Potenza”.

L’OPPOSIZIONE IN CONSIGLIO COMUNALE

Oggi si è consumata l’ennesima farsa per il Consiglio Comunale di Potenza.
L’amministrazione Guarente – affermano in una nota i consiglieri Bianca Andretta, Michele Beneventi, Giuseppe Biscaglia, Angela Blasi, Marco Falconeri, Roberto Falotico, Francesco Flore, Angela Fuggetta, Francesco Giuzio, Rocco Pergola, Pierluigi Smaldone, Enzo Stella Brienza, Vincenzo Telesca, Valerio Tramutoli – si è dimostrata ancora una volta incapace di garantire il Governo della città. S
iamo stanchi di assistere alla immobilità dei processi amministrativi che la maggioranza ha la responsabilità di portare avanti. Assistiamo invece alle assenze continue da parte dei principali partiti del centrodestra: Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia.
E’ sconcertante che la maggioranza in questi anni abbia continuamente e costantemente congelato l’attività amministrativa a causa delle sue continue frizioni interne e le lotte di postazione.
Ad oggi continuiamo a denunciare l’assenza della Politica con la P maiuscola, del confronto, dell’ascolto e della capacità di amministrare. Assenza che pesa notevolmente sulla vita dei cittadini, causando disagi e disservizi. Questa maggioranza – si denuncia – a distanza di mesi non riesce nemmeno a dialogare per esprimere la figura di garanzia del Presidente del Consiglio Comunale.

L’Ufficio di Presidenza infatti attende da oltre un anno di essere rinnovato, come attendono di essere discusse da più di due anni le mozioni. Le assenze di oggi certificano in maniera chiara – concludono i consiglieri dell’opposizione – l’inesistenza della maggioranza, per cui consigliamo al Sindaco di ridare la parola agli elettori”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag consiglio comunale potenza, noi con l'italia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Novembre 2022 28 Novembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Da Vietri di Potenza un messaggio forte contro la violenza sulle donne. Tante le iniziative
Successivo Vaccinazioni anti Covid | Pubblicato dall’Asp il calendario di apertura degli hub nel mese di dicembre in provincia di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?