Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “A Mimì-Teatro Festival Ferrandina” | Presentata la stagione 2022-2023
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “A Mimì-Teatro Festival Ferrandina” | Presentata la stagione 2022-2023
Cultura ed Eventi

“A Mimì-Teatro Festival Ferrandina” | Presentata la stagione 2022-2023

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Novembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 27 novembre 2022 – “A MIMI’ – TEATRO FESTIVAL FERRANDINA”, la stagione teatrale 2022/2023 del Comune di Ferrandina è stata presentata dalla direttrice artistica Angela Melillo, insieme al sindaco Carmine Lisanti e all’Amministrazione comunale.

Quindici appuntamenti di cabaret, prosa, musica, danza per un cartellone che parte nel giorno del 90° anniversario della nascita del poeta e filantropo Mimì Bellocchio per concludersi il 28 aprile 2023.

Angela Melillo

“Un progetto culturale di ampio respiro– ha spiegato Angela Melillo- che coniuga espressioni artistiche di diverso genere. Accanto alle compagnie espressione del territorio, sarà possibile vedere in scena professionisti del calibro di Maria Grazia Cucinotta, Vittoria Belvedere, Michela Andreozzi, Carlo Buccirosso, Lina Sastri e Francesco Paolantoni”.

“La cultura- ha evidenziato il Sindaco Lisanti- è uno degli assi portanti dell’azione politica di questa Amministrazione, in quanto leva fondamentale per la crescita individuale e la coesione sociale, oltre che fattore strategico di promozione del territorio per metterne a valore le enormi potenzialità”.

Il primo appuntamento, che vede in scena il trio comico La Ricotta, è uno spettacolo di presentazione e benvenuto alla Città. L’unico a ingresso libero.

Il costo dell’abbonamento per seguire gli spettacoli dell’intera stagione è di soli 90 euro per la platea e di 60 per la galleria. E’ stato previsto, inoltre, un abbonamento studenti di 70 euro per la platea e 50 per la galleria. La prevendita di biglietti e abbonamenti è aperta tutti i giorni on line su www.mytickets-system.it e al CineTeatro Bellocchio di venerdì dalle 17 alle 21, di sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21.

Tutte le altre informazioni relative alla stagione A Mimì-Teatro festival Ferrandina sono disponibili sul sito www.teatrofestivalferrandina.it o contattando il numero 3898311672.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag “A MIMI’ - TEATRO FESTIVAL FERRANDINA”
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Novembre 2022 27 Novembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Aree interne della Basilicata: luoghi da vivere” | Consiglio generale aperto ad Aliano della Cisl domani 28 novembre
Successivo Da Vietri di Potenza un messaggio forte contro la violenza sulle donne. Tante le iniziative
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?