Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Aveva rubato circa trecento flaconi di suboxone dall’Asm, denunciato dalla Polizia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Aveva rubato circa trecento flaconi di suboxone dall’Asm, denunciato dalla Polizia
Cronaca

Aveva rubato circa trecento flaconi di suboxone dall’Asm, denunciato dalla Polizia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Novembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 22 novembre 2022 – Nei giorni scorsi, a seguito di indagini condotte dalla Polizia di Stato e coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Matera, è stato notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti di un 33enne residente nella provincia di Matera.
I reati ipotizzati nei suoi confronti, i cui accertamenti necessitano della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa, sono quelli di furto, aggravato dalla destrezza e dall’aver commesso il fatto in uffici pubblici, e di detenzione di sostanze stupefacenti.

Lo scorso 8 marzo, i responsabili del Servizio Dipendenze (Ser. D.) dell’Azienda Sanitaria di Matera denunciavano il furto di 280 compresse, da 16 mg cadauna, del farmaco comunemente denominato “suboxone”, solitamente usato per la cura delle tossicodipendenze, custodite all’interno della struttura pubblica.

Il suboxone è considerato, in assenza di una prescrizione medica, a tutti gli effetti una sostanza stupefacente e può essere prescritto soltanto da una struttura ospedaliera; il valore commerciale del farmaco trafugato si aggira intorno ai 2.100 euro.

Gli agenti della Squadra Mobile di Matera avviarono immediatamente le indagini, interrogando le persone informate sui fatti, acquisendo le immagini delle telecamere pubbliche e private poste nei pressi della struttura pubblica ed effettuando perquisizioni personali e domiciliari.

Secondo l’impostazione accusatoria, il 33enne, paziente presso il Ser. D., aveva fatto accesso alla struttura pubblica e, notato un pacco contenente le compresse che in quel momento era incustodito, se ne sarebbe appropriato allontanandosi velocemente dal Centro.
Si sono rivelate particolarmente importanti le immagini riprese dalle telecamere di sorveglianza poste all’esterno della struttura, che inquadravano le fasi immediatamente successive al furto: il 33enne, soggetto con diversi precedenti di polizia per reati inerenti agli stupefacenti e contro il patrimonio e la persona, sarebbe stato riconosciuto mentre teneva in mano la scatola di suboxone.
La successiva perquisizione domiciliare nell’abitazione dell’indagato consentì di rinvenire alcuni blister vuoti, provenienti dallo stesso lotto di farmaci trafugato.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag denunciato per furto, polizia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Novembre 2022 22 Novembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Viabilità | Lavori dell’Anas di nuova pavimentazione su Statale “Appia” di Matera e Superstrada Basentana
Successivo Caro energia | L’Upi Basilicata lancia l’allarme: “Soli nella gestione dei servizi scolastici”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?