Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Piantiamo l’albero della speranza | Manifestazione domani, 21 novembre, all’Agrobiotech Carlo Levi di Garaguso Scalo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > “Piantiamo l’albero della speranza | Manifestazione domani, 21 novembre, all’Agrobiotech Carlo Levi di Garaguso Scalo
Ambiente e TerritorioScuola e Università

“Piantiamo l’albero della speranza | Manifestazione domani, 21 novembre, all’Agrobiotech Carlo Levi di Garaguso Scalo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Novembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 20 novembre 2022 – “Piantiamo l’albero della speranza” è il tema della Festa dell’albero che sarà celebrata dalle studenti e dalle studentesse dell’Agrobiotech dell’IIS Carlo Levi, sede di Garaguso Scalo, il 21 novembre 2022 dalle ore 10. Nell’ambito delle attività di continuità e di orientamento vi prenderà parte anche la scuola di I grado di Garaguso (IC Ilvento Grassano) e la scuola di I Grado di Calciano (IC Tricarico).

Il 21 novembre, dal 2013, si celebra la Giornata nazionale degli alberi, istituita come ricorrenza nazionale con una legge della Repubblica con l’obiettivo di piantare nuovi alberi indispensabili per la vita sostenibile dell’ambiente e del pianeta.

All’iniziativa, di valenza anche simbolica per una scuola che mette al centro l’agricoltura e l’ambiente nel percorso di studi, sono stati invitati a intervenire, dopo i saluti della dirigente scolastica Caterina Policaro dell’IIS Carlo Levi di Tricarico, la Dirigente dei due istituti comprensivi Elena Labbate, il Sindaco di Garaguso Franco Auletta, il Sindaco di Calciano Arturo De Filippo, il Presidente della Provincia Piero Marrese, per Legambiente Marco De Biase e per Cia Rudy Marranchelli.

Sarà una occasione unica per riflettere insieme alle ragazze e ai ragazzi sulla natura e sulla vita. A seguire la visita all’azienda di Istituto, una attività laboratoriale, la piantumazione dell’albero della speranza negli spazi esterni e l’affidamento simbolico per la cura condivisa delle piante che saranno donate ai due Istituti Comprensivi da parte dell’Agrobiotech, oltre che un momento di convivialità. 

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

Tag festa degli alberi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Novembre 2022 20 Novembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Maltempo | Interrotta per frana la statale Appia nei pressi di Pescopagano
Successivo Al via a Matera “Roots-in”, la prima borsa internazionale del turismo delle origini
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?