Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Incontro sulla violenza di genere| Il 23 novembre a Potenza su iniziativa di Più SICURA
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Incontro sulla violenza di genere| Il 23 novembre a Potenza su iniziativa di Più SICURA
Attualità

Incontro sulla violenza di genere| Il 23 novembre a Potenza su iniziativa di Più SICURA

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Novembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 16 novembre 2022 – Mercoledì 23 novembre alle ore 18.30 nel Laboratorio più SICURA di Potenza in via Don Minozzi 36, – Ex Itis.,si terrà un pomeriggio di lettura e riflessione sulla violenza di genere.
più SICURA, al suo secondo anno di attività, è un Laboratorio di Arti Marziali e Psicologia della Difesa Personale, attivo sia presso l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento che in alcune scuole del Capoluogo lucano.

Il Progetto prevede un percorso di valorizzazione della donna da un punto di vista fisico ed emotivo attraverso l’insegnamento di tecniche di difesa personale riprese da diverse arti marziali e riflessioni guidate dalla psicologa dott.ssa Mariarosaria La Becca.
Quello di Novembre è un mese simbolico riconosciuto a livello internazionale per fermarsi a riflettere sulle tematiche della violenza di genere, della violenza domestica, del femminicidio.
Quest’anno le responsabili del Progetto, l’Insegnante di Arti Marziali Serena Lamastra, Alessandra Sprovera e la dott.ssa La Becca, organizzano un pomeriggio insieme alle scrittrici Grazia Telesca e Patrizia Mina Paciello, autrici de “La libertà di Lolita” la prima, “Rosso Rumore” la seconda.

L’appuntamento sarà una preziosa occasione per conoscere le opere delle autrici potentine e scambiare pensieri sul perché “è sempre 25 novembre”.
Vi aspettiamo in via Don Minozzi 36, Potenza – Ex Itis.
Serena Lamastra, Mariarosaria La Becca, Alessandra Sprovera.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità

Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”

Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota

Visita del Garante dei detenuti al CPR di Palazzo San Gervasio

Chiorazzo e Sala ricevuti dal Cardinale Zuppi: “Per una pace duratura, ci si fondi su giustizia ed equità”

Tag violenza sulle donne
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Novembre 2022 16 Novembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vertenza Autogrill Agip a Potenza | Domani, 17 novembre, riunione in Prefettura
Successivo Domani, 18 novembre, manifestazione studentesca a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma
Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design
Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità
Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio
Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”
Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?