Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Controllo straordinario dei Carabinieri nel Senisese e in Val d’Agri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Controllo straordinario dei Carabinieri nel Senisese e in Val d’Agri
Cronaca

Controllo straordinario dei Carabinieri nel Senisese e in Val d’Agri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Novembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 12 novembre 2022 – Nella notte fra venerdì e sabato, il Comando Provinciale Carabinieri di Potenza, attraverso i reparti dipendenti, ha effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere e quelli contro il patrimonio, con particolare riguardo ai furti in abitazione.

In tale contesto è stata intensificata la presenza e vigilanza sulle vie comunali, arterie stradali in entrata e uscita dai comuni delle aree della Val d’Agri e Senisese, oltre che nei luoghi ove si incontrano i giovani nel fine settimana, con l’intento di assicurare il regolare svolgimento dei momenti di aggregazione e favorire il rispetto della legalità.

Nel dettaglio, durante tali attività istituzionali, i Carabinieri dei rispettivi Comandi Stazione e Compagnia hanno proceduto, come di seguito indicato, a:
Senise:
  • denunciare in stato di libertà, per guida sotto l’effetto dell’alcool, un 39enne di Francavilla in Sinni. Nella circostanza, a seguito dei controlli mediante alcooltest, sono stati rilevati valori oltre i limiti consentiti, motivo per cui si è proceduto anche all’immediato ritiro della patente di guida;
  • segnalare alla Prefettura di residenza un 28enne del cosentino che, sottoposto a perquisizione personale, è stato trovato in possesso di circa gr. 3 di marijuana;
  • Villa d’Agri:
  • segnalare alla Prefettura competente un 22enne del luogo, che sottoposto a perquisizione personale e veicolare mentre era alla guida della propria autovettura, è stato trovato in possesso di grammi 0,50 di cocaina e grammi 0,80 di hashish. Nella circostanza, in attuazione della normativa vigente, gli è stata ritirata sul posto la patente di guida.
  • Paterno:
  • segnalare alla Prefettura di residenza un 41enne del luogo, controllato mentre si trovava nelle adiacenze di un esercizio pubblico, che, sottoposto a perquisizione personale e domiciliare, è stato trovato in possesso di grammi 2 di Marijuana;
  • segnalare alle Autorità comunali competenti un 48enne, in trasferta dalla Campania, controllato mentre effettuava il commercio abusivo di materiale in genere e in particolare di attrezzature agricole;
  • Brienza:
  • segnalare alla Prefettura di residenza un minorenne di origine rumena, residente nel Foggiano, controllato mentre era alla guida di un’autovettura, sprovvisto della prevista patente di guida e relativa copertura assicurativa. Sequestrato nell’immediatezza anche il veicolo.

Nel corso dei servizi sono stati complessivamente controllati 119 veicoli, 4 esercizi pubblici, identificate 176 persone,elevando 13 contravvenzioni al C.d.S., eseguendo il sequestro di 1 autoveicolo, il ritiro di 2 patenti di guida ed 1 carta di circolazione.

L’attività ordinaria e straordinaria di controllo proseguirà sull’intero territorio potentino, con l’impiego dei Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza nei numerosi centri, ove l’Arma è capillarmente presente, prioritariamente indirizzata a garantire le ordinarie condizioni di ordine e sicurezza pubblica, oltre che prevenire eventuali forme di reato ed in particolare quelli predatori.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Novembre 2022 12 Novembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sarà presentato lunedì, 14 novembre, il resoconto del tour “Diabete coast to coast”
Successivo Al via la IV edizione del Festival del Cinema di Potenza “Visioni Verticali-Ambienti e Territori”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?