Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Giornata mondiale dell’infanzia e dell’adolescenza | La Regione Basilicata organizza evento con patrocinio Unesco
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Giornata mondiale dell’infanzia e dell’adolescenza | La Regione Basilicata organizza evento con patrocinio Unesco
Cultura ed Eventi

Giornata mondiale dell’infanzia e dell’adolescenza | La Regione Basilicata organizza evento con patrocinio Unesco

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Novembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 8 novembre 2022 – Per celebrare la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Regione Basilicata ha organizzato l’evento ‘Marcia per un Mondo migliore a misura dei Giovani’ che ha ricevuto l’autorevole Patrocinio dell’UNESCO per il suo valore culturale e didattico, che si terrà Venerdì 18 Novembre 2022.

Con il sostegno dell’Ufficio Scolastico Regionale Basilicata del Ministero dell’Istruzione saranno coinvolte le scuole lucane di ogni ordine e grado e i rappresentanti delle Consulte Studentesche e verrà presentata la Rete Transnazionale e Interculturale con le scuole italiane, europee ucraine russe americane e di altri Paesi per rinsaldare i legami e promuovere la Pace attraverso l’Arte la Cultura e la Scuola.

L’evento è promosso dal Tavolo Permanente ‘Basilicata in Marcia per la Cultura’, presieduto da Alessandro Galella, assessore regionale per lo sviluppo economico scuole lavoro, che stamane ha provveduto ad invitare le scuole lucane a partecipare all’iniziativa, inviando ai dirigenti Scolastici le indicazioni pratiche e le modalità di svolgimento per far sì che i giovani diventino protagonisti di un processo di conoscenza e sensibilizzazione culturale finalizzato a rinsaldare i legami, rinforzare la coesione e l’inclusione sociale per creare le basi per un Mondo migliore a misura dei Giovani.

L’evento per il quale è stato chiesto anche il Patrocinio della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha un grande valore simbolico: in linea con l’Agenda 2030, e con il FSE+, rientra tra le attività del PO Fondo Europeo Sociale Basilicata per  festeggiare l’Anno Europeo dei Giovani e favorire le politiche giovanili dell’UE per garantire salute, inclusione, didattica di qualità, pari opportunità, formazione, lavoro con l’intento di esaltare l’attenzione che tutte le Regioni rivolgono alle Strategie di Comunicazione per coinvolgere in particolare i Giovani e renderli protagonisti di un cambiamento effettivo in grado di creare le condizioni per un Mondo Migliore.

L’iniziativa si inserisce nell’Accordo Umanitario ‘Basilicata in Marcia per la Cultura’ che è stato sottoscritto da UNICEF Italia, Garante Infanzia e Adolescenza, Consigliera Nazionale e Regionale di Parità e da oltre 40 partners, a sostegno di Matera Capitale Europea della Cultura.

L’Accordo, coordinato da Tomangelo Cappelli della Regione Basilicata, propone un Modello di Sviluppo Eticosostenibile incentrato sul principio universale dell’Amore, sul rispetto delle persone e dell’ambiente, sulla Magia della Fanciullezza e su una visione epifanica dell’esistenza e vede i Giovani protagonisti di un Piano Strategico di Comunicazione Emozionale a carattere internazionale ed una missione di Felicità che, attraverso la valorizzazione del Patrimonio Culturale, promuove la diffusione di stili di vita più sani ed armoniosi.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag giornata mondiale dell'infanzia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Novembre 2022 9 Novembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Spopolamento | Per Tortorelli (Uil) è una questione prioritaria da affrontare
Successivo Luigi Scaglione (Centro Studi Internazionali Lucani nel Mondo): “Per contrastare lo spopolamento sostenere il turismo di ritorno e delle radici”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?