Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bracciante agricolo trovato morto in alloggio di fortuna a Scanzano Jonico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Bracciante agricolo trovato morto in alloggio di fortuna a Scanzano Jonico
CronacaIN EVIDENZA

Bracciante agricolo trovato morto in alloggio di fortuna a Scanzano Jonico

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Novembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 5 novembre 2022 – Un bracciante agricolo di origine straniera è stato trovato morto in un alloggio di fortuna semi abbandonato nei pressi della stazione di Scanzano jonico.

Su quando accaduto dura presa di posizione di Vincenzo Esposito della Flai Cgil.

“La vicenda – afferma Esposito – non può passare inosservata. In attesa che le indagini facciano il loro corso, è doverosa da parte delle istituzioni una riflessione su quanto accaduto e sul sistema di accoglienza che in Basilicata ha ancora tanti vulnus da colmare.
Da anni – prosegue Esposito – la Flai Cgil denuncia la situazione in cui sono costretti i migranti impiegati nelle campagne lucane, il più delle volte occupati in lavori stagionali.
Episodi di questo genere non sono degni di una società civile.
Per questo motivo chiediamo alla Regione Basilicata di intervenire con urgenza sull’accoglienza di questi lavoratori a cui viene negato ogni diritto. Si acceleri, nella fattispecie, nel rendere operativo il centro di accoglienza Città della pace proprio a Scanzano Jonico. La legalità e la lotta al caporalato – conclude Esposito – passano innanzitutto da quelle condizioni necessarie a garantire a tutte e tutti condizioni di vita dignitose”.

Foto di copertina: Sassilive

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Novembre 2022 5 Novembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera | Sgomberate due palazzine in via don Sturzo per problemi strutturali
Successivo “Cantiere Basilicata” – focus della Tgr sulle infrastrutture lucane
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?