Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dall’esecutivo regionale della Uil l’invito a Bardi a fare presto e bene
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Dall’esecutivo regionale della Uil l’invito a Bardi a fare presto e bene
EconomiaLavoroSanità

Dall’esecutivo regionale della Uil l’invito a Bardi a fare presto e bene

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Novembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 4 novembre 2022 – “L’appello che la Uil ha rivolto al Presidente Bardi, subito dopo i provvedimenti giudiziari conseguenti l’inchiesta sanità, a poco meno di un mese di distanza, non è stato raccolto con conseguenze sul pieno funzionamento dell’Amministrazione Regionale. Lo ribadiamo: serve un forte atto di responsabilità istituzionale nei confronti della comunità regionale, dei lavoratori, delle famiglie affrontando con rapidità, con il metodo dell’autentica concertazione con i sindacati, le associazioni di imprese, i Comuni, i temi dell’emergenza sociale sempre più acuti.
Si faccia presto e bene per uscire dall’incertezza istituzionale e ricomporre Giunta e Consiglio in pienezza”. 

Vincenzo Tortorelli

E’ quanto ha detto il segretario regionale della Uil Vincenzo Tortorelli concludendo i lavori dell’Esecutivo Regionale Uil che si sono svolti a Matera nella sala conferenze della Camera di Commercio.

La scelta di tenere a Matera la riunione dell’organismo dirigente Uil – ha spiegato Tortorelli – segna l’avvio di una nuova fase di impegno sindacale nei territori con la decisione di svolgere incontri itineranti dell’esecutivo e degli altri organismi dirigenti.
Una scelta che rafforza la strategia indicata dal recente congresso nazionale Uil a Bologna basata sui valori della solidarietà e dell’umanità, per rappresentare le persone.

Nella riunione di oggi a Matera è stato dedicato ampio spazio ai temi sociali, economici, occupazionali della provincia di Matera quali il rilancio della Valbasento, la salvaguardia dei posti di lavoro dei comparti mobile imbottito e manifatturiero  continuano a rappresentare le emergenze prioritarie.

Come per la sanità materana che necessita di provvedimenti concreti ed efficaci di potenziamento dei servizi ai cittadini.
In proposito la Uil è impegnata per la piena riuscita della manifestazione regionale organizzata unitariamente a Cgil e Cisl per il 19 novembre a Potenza  per richiamare ancora una volta la Regione a recuperare ritardi ed inefficienze ed aggiornare il sistema di protezione e sicurezza dei singoli e delle comunità con un’offerta di salute nuova e all’altezza delle crescenti esigenze dei cittadini.

I prossimi mesi – ha aggiunto Tortorelli – saranno decisivi per il futuro del servizio sanitario nazionale e di quello regionale mentre si registrano troppe emergenze nell’attuazione del diritto alla salute specie da parte delle categorie sociali più deboli, dei malati cronici e oncologici, degli anziani”.

Infine l’esecutivo Uil ha espresso preoccupazione perché i risultati del secondo monitoraggio sull’andamento della spesa degli interventi al Sud, previsti dal Pnrr diffusi il 10 ottobre scorso, rivelano alcune criticità e permangono dubbi sul rispetto della quota del 40% del complesso delle risorse riservata alle regioni meridionali . 

Potrebbe interessarti anche:

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Novembre 2022 4 Novembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dalla Pensilvania e Colorado a Potenza alla ricerca delle proprie origini
Successivo Matera | Sgomberate due palazzine in via don Sturzo per problemi strutturali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?