Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Polizia ricorda gli agenti morti in servizio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > La Polizia ricorda gli agenti morti in servizio
Cronaca

La Polizia ricorda gli agenti morti in servizio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Novembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 3 novembre 2022 – Iweri, 2 novembre, giorno della Commemorazione dei Defunti, la Polizia di Stato di Potenza, con una cerimonia breve ma solenne tenutasi in Questura, ha ricordato i suoi Caduti.

Dinanzi alla lapide intitolata ai colleghi scomparsi ed alla presenza del Prefetto di Potenza Michele Campanaro e dei familiari dei caduti, il Questore di Potenza Antonino Pietro Romeo ha deposto una corona di alloro.

Nutrita la partecipazione del personale della Questura e degli uffici territoriali della Polizia di Stato della provincia. Presente anche una rappresentanza dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato di Potenza e Melfi con il labaro della Sezione.

Durante il momento di raccoglimento e di preghiera, officiato da Padre Lucio Calabrese, sono stati ricordati in particolare la Guardia Scelta della P.S. Vito ZACCAGNINO, l’Assistente Giambattista ROSA, gli Agenti Scelti Alfonso PASSANNANTE e Francesco TAMMONE, deceduti nell’adempimento del dovere, “…per aver contribuito – come recita la lapide – fino all’estremo sacrificio della vita, a diffondere i valori di legalità e giustizia”.

Potrebbe interessarti anche:

Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Novembre 2022 3 Novembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al Polo Bibliotecario presentazione del libro di Domenico Mancusi “Il colore del vento. Memorie di Galileo”
Successivo Infrastrutture, Merra incontra il ministro Salvini: “Svolta per la Basilicata”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?