Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Con Gravina ed Abete festa del calcio in Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Con Gravina ed Abete festa del calcio in Basilicata
Sport

Con Gravina ed Abete festa del calcio in Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Novembre 2022
Condividi
Condividi

Martedì 1 novembre 2022 – E’ stata una festa la visita del presidente della Figc, Gabriele Gravina, e della Lega Nazionale Dilettanti, Giancarlo Abete, in Basilicata frutto dell’attivismo del presidente del Comitato Regionale Lnd Basilicata, Emilio Fittipaldi, e dell’intero Comitato regionale.

Il fitto programma della giornata dei due presidenti, accompagnati da dirigenti della Figc e della Lega Nazionale Dilettanti, è iniziato con la riunione nella sede del CRB a Potenza dove i vertici del calcio nazionale, incontrando i consiglieri, i delegati assembleari e i dipendenti, hanno espresso la vicinanza delle rispettive istituzioni verso l’attività del territorio e approfondito le criticità più urgenti da affrontare per dare nuovo slancio alla loro azione. Al termine dell’incontro il presidente Fittipaldi è stato omaggiato di una maglia della nazionale personalizzata.

Poi una veloce visita al campo sportivo Figc in viale del Basento per verificare i lavori svolti e quelli da fare per completare la struttura sportiva.

Nel pomeriggio, invece, appuntamento nella sala riunioni del Park hotel per il convegno “Calcio insieme, la crescita sportiva e umana delle ragazze e dei ragazzi”, moderato dalla giornalista Annamaria Sodano, che ha visto la presenza, tra gli altri, dei rappresentanti di Federazioni e Associazioni sportive oltre che dei dirigenti delle società affiliate al CR Lnd Basilicata.

Il presidente Emilio Fittipaldi, aprendo i lavori, ha affermato come “la visita nella nostra regione del presidente Gravina e del presidente Abete è da considerare non solo un riconoscimento al buon lavoro che sta svolgendo il Comitato Regionale della Lnd Basilicata, ma anche un segno di vicinanza e comunione d’intenti della Figc e della Lnd allo sviluppo del calcio dilettantistico”.

Nel suo intervento il presidente della Figc Gabriele Gravina ha sottolineato come “il mondo dilettantistico rappresenta una base straordinaria per lo sviluppo dell’intero calcio italiano. La vitalità del movimento si concretizza in idee e passione che abbiamo l’obbligo di trasformare in progettualità. È questa la motivazione più grande che ho raccolto nel mio viaggio per la Penisola ed è l’impegno che ho preso sentendo viva la responsabilità, che condivido insieme ad Abete e all’intero Consiglio Federale, per realizzare una vera riforma di sistema del calcio italiano”.

“Ci sono incoraggianti segnali positivi di ripartenza – ha continuato Gravina – a cominciare dall’aumento dei tesserati del Settore Giovanile, ma la nostra azione si deve intensificare sulle problematiche ancora irrisolte. Unica soluzione per rilanciare l’attività del calcio di base è rafforzare la politica di servizio al territorio. Per farlo, metteremo nuove risorse a disposizione del territorio, ci confronteremo con il presidente Abete e le altre componenti e avvieremo delle iniziative concrete, come abbiamo fatto durante il periodo più duro della pandemia”.

Concludendo il convegno, il presidente della Lega Nazionale Dilettanti Giancarlo Abete ha tenuto a precisare come “quella di oggi è una giornata di festa per il calcio lucano ma anche in questa occasione abbiamo l’obbligo di ribadire le nostre priorità. Siamo impegnati nel procrastinare l’entrata in vigore dei decreti correttivi alla riforma dello sport per le parti inerenti l’abolizione del vincolo sportivo e il riconoscimento della nuova figura del lavoratore sportivo, perché vogliamo mettere le società nelle migliori condizioni per prepararsi a queste due vere e proprie rivoluzioni per il mondo dilettantistico”.

Potrebbe interessarti anche:

Il Lucano Monaco team menager della Nazionale Italiana di Grappling in scena a Novi Sad Serbia per i Mondiali UWW 2025

Tito sarà Città dello Sport 2028, i complimenti di Bardi

Mondiali di Para Powerlifting, nuovo record europeo per il lucano Telesca

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Nuovo «Stadio dei Sassi» a Matera, progetto da 250 milioni per Euro 2032

Tag giancarlo abete
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Novembre 2022 2 Novembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “13 borghi da scoprire”: la JV Tempa Rossa promuove il turismo con una guida sui comuni della Concessione Gorgoglione  
Successivo Pessolano (Azione): “Nessun lucano nel governo Meloni, alla destra non interessa la Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Il Centro Danza Metamorfosi ospita l’Etoile Eleonora Abbagnato
Potenza. La Polizia di Stato denuncia un cittadino straniero per furto in un supermercato
Truffe agli anziani: la Polizia di Stato di Matera arresta due uomini e recupera soldi e gioielli
Campagna vaccinale 2025-2026, siglato l’accordo tra Asp e Medici di famiglia
Potenza, i Comuni di Moliterno e Sarconi firmano protocollo su “Controllo di vicinato”
Silvio Giordano firma la regia dell’ultimo videoclip di Arisa “Nuvole”
Potenza, emergenza riscaldamento Scuola Rodari di Bucaletto: “Una storia a intermittenza”
Basilicata: adesione al 70% allo sciopero nazionale dell’igiene ambientale tra Potenza e Matera
Melfi, tempestivo intervento dei Carabinieri per maltrattamenti in famiglia: un arresto
Marsico Nuovo, frontale sulla Fondovalle dell’Agri: muore un 23enne
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?