Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Stati Generali del Turismo a Chianciano | Presente anche il lucano Vito Signati, coordinatore di Mirabilia Network
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Stati Generali del Turismo a Chianciano | Presente anche il lucano Vito Signati, coordinatore di Mirabilia Network
Cultura ed Eventi

Stati Generali del Turismo a Chianciano | Presente anche il lucano Vito Signati, coordinatore di Mirabilia Network

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Ottobre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 27 ottobre 2022 – Mirabilia Network sarà tra i protagonisti degli Stati Generali del Turismo, che si svolgeranno il 28 e 29 ottobre a Chianciano Terme.
Promossa dal Ministero del Turismo, l’iniziativa è il primo convegno tecnico nazionale del processo di elaborazione e adozione del Piano Strategico del Turismo 2023-2027, lo strumento di pianificazione e programmazione da sottoporre all’adozione del governo e da approvare entro l’anno. Saranno presentate le linee guida ed indicati i 5 pilastri strategici: sostenibilità, innovazione, qualità e inclusione, formazione e governance.

La manifestazione prevede un confronto con gli operatori e le associazioni di categoria del settore turistico e i rappresentanti di organismi nazionali ed internazionali. Non mancheranno sessioni tematiche di confronto sulle specificità dei vari comparti turistici e una sintesi di misure di programmazione che confluiranno nella versione finale del Piano Strategico.

Vito Signani

Tra i vari panel, da segnalare quello su “Un turismo culturale, sociale e inclusivo di alto livello”, in programma il giorno 28 ottobre (ore 16.30), a cui partecipa – tra gli altri – il lucano Vito Signati, Coordinatore dell’Associazione Mirabilia Network, che affronterà il pilastro orizzontale della “Qualità e Inclusione” dell’esperienza turistica, declinato in chiave culturale e sociale.

«Con il circuito Mirabilia, – afferma Vito Signati – abbiamo costruito un lungo itinerario, da Nord a Sud della penisola; una trama che scorre attraverso i beni UNESCO Patrimonio dell’umanità, per poi far scoprire altri centri minori che vi gravitano intorno: gioielli incastonati ricchi di storia, arte, artigianato artistico, enogastronomia di qualità, in cui l’ospitalità spesso prevale sull’accoglienza e l’inclusività è di casa».

Mirabilia Network, dal 2012, è parte attiva di quel nuovo turismo culturale che viene indicato come “lento e sostenibile”, mettendo al centro di questa valorizzazione il sistema camerale. Il progetto vede infatti come protagonisti Unioncamere e 18 Camere di commercio italiane.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag stati generali sul turismo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Ottobre 2022 27 Ottobre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dopo tre anni, sbloccato il corso d’italiano per migranti
Successivo A Rotonda tutto pronto per la “Festa di Fine Raccolto”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?