Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Comune di Paterno assegna borse di studio ai diplomati nell’anno scolastico 2021-2022
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Scuola e Università > Il Comune di Paterno assegna borse di studio ai diplomati nell’anno scolastico 2021-2022
Scuola e Università

Il Comune di Paterno assegna borse di studio ai diplomati nell’anno scolastico 2021-2022

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Ottobre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 17 ottobre 2022 – Il Comune di Paterno, in attuazione alla determinazione dell’Area Amministrativa del 17/10/2022, al fine di valorizzare, riconoscere ed incentivare livelli di eccellenza dei propri cittadini in ambito scolastico, intende assegnare borse di studio comunali per alunni meritevoli, anche al fine di invogliarli ad ottenere i migliori risultati negli studi e spronarli a proseguire il proprio percorso formativo.

Sono ammessi a presentare istanza, scaricabile sul sito internet del Comune di Paterno, gli alunni residenti nel Comune di Paterno che, nell’a.s. 2021-2022, abbiano frequentato con profitto l’ultimo anno della Scuola secondaria di II grado, conseguendo il diploma finale di maturità, secondo criteri individuati per fasce e soglie di voto.

Per informazioni è possibile contattare il numero 09753403208 e/o consultare il portale istituzionale dell’Ente.

La scadenza è fissata per il giorno 15/11/2022.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Basilicata: sull’istruzione bene le discipline STEM ma gli studenti preferiscono andare via

“Indiana Jobs 2” – L’evento Unibas per connettere giovani e aziende

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Basilicata: suona la campanella per 65.434 alunni

Tag comune di paterno
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Ottobre 2022 17 Ottobre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento 17 ottobre: 548 test di giornata, 110 positivi, 99 guarigioni
Successivo Bonus Gas, Regione Basilicata potenzia le strutture per il rilascio dello Spid
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?