Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nuovi comandanti al Reparto operativo di Matera e alle compagnie di Pisticci e Tricarico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Nuovi comandanti al Reparto operativo di Matera e alle compagnie di Pisticci e Tricarico
Cronaca

Nuovi comandanti al Reparto operativo di Matera e alle compagnie di Pisticci e Tricarico

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Ottobre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 12 ottobre 2022 – Nella Sala Stampa del Comando Provinciale Carabinieri di Matera, il Comandante Provinciale Colonnello Nicola Roberto Lerario ha presentato ai rappresentanti degli organi d’informazione i neo giunti Comandanti del Reparto Operativo, della Compagnia di Pisticci e della Compagnia di Tricarico.

Tenente Colonnello Pasquale Carnevale

Al comando del Reparto Operativo, in sostituzione del Tenente Colonnello Antonio Mancini, è giunto il Tenente Colonnello Pasquale Carnevale, 44 anni, proveniente dal Nucleo Investigativo di Taranto.

CARRIERA MILITARE:

Inizia la sua carriera militare nel 1994 come Allievo del 207° Corso presso la Scuola Militare Nunziatella di Napoli. Successivamente, nel 1998, viene destinato quale Sottotenente Comandante della 2^ Compagnia presso il 12° Battaglione Carabinieri “Sicilia” di Palermo, impegnato nello svolgimento delle operazioni “Vespri Siciliani” e “Falcone-Borsellino” nelle città di Palermo e Termini Imerese (PA). Dal 1999 al 2004 frequenta il 181° Corso “Esempio” dell’Accademia Militare di Modena, e quindi prosegue gli studi quale Ufficiale frequentatore dei corsi di Applicazione e Perfezionamento presso la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma

Nel biennio 2004-2005 ritorna a Palermo quale Tenente Comandante della 2^ Compagnia Carabinieri presso il 12° Battaglione Carabinieri “Sicilia”, per poi essere destinato dal 2005 al 2007 al comando del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Patti (ME)

Dal 2007 viene trasferito per due anni quale Capitano Comandante della Compagnia Carabinieri di Cantù (CO), per poi essere destinato a ricoprire l’incarico di Comandante di Compagnia ed Insegnante Militare presso la Scuola Allievi Carabinieri di Roma dal 2009 al 2013.

Nel grado di Maggiore, ricopre l’incarico di Comandante della Compagnia Carabinieri di Lecce, fino al 2017, per poi essere trasferito nel grado di Tenente Colonnello quale Comandante del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Taranto

Dal 30 settembre scorso si è insediato a Matera con l’incarico di Comandante del Reparto Operativo del Comando Provinciale Carabinieri.

STUDI

È laureato in Giurisprudenza e in Scienze della Sicurezza, oltre ad aver frequentato una serie di corsi a carattere strettamente professionale.

Cap. Antonio Belardo

A Pisticci, il Capitano Antonio Belardo, 33 anni, proveniente dal Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Sesto San Giovanni (MI), ha sostituito al comando della locale Compagnia Carabinieri il Capitano Massimo Cipolla.

Capitano Andrea Calabria

A Tricarico, il Capitano Andrea Calabria,30 anni già Comandante di Sezione del Nucleo Radiomobile di Napoli, ha assunto il comando della Compagnia Carabinieri di Tricarico al posto del Maggiore Antonio De Rosa.

CARRIERA MILITARE:
Inizia la sua carriera militare nel 2012, quale Allievo Ufficiale del 194° Corso “Coraggio” presso l’Accademia Militare di Modena, proseguendo poi gli studi quale Ufficiale frequentatore dei corsi di Applicazione e Perfezionamento presso la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma.

Nel 2017 viene destinato nel grado di Tenente a comandare il Plotone presso le Compagnie di formazione per Allievi Carabinieri e Allievi Vicebrigadieri della Scuola Allievi Carabinieri di Reggio Calabria.

Successivamente, nel grado di Capitano, viene trasferito a Napoli quale Comandante della 2ª Sezione del Nucleo Radiomobile.

Dallo scorso 10 settembre è al comando della Compagnia Carabinieri di Tricarico.

STUDI:
È laureato in Giurisprudenza ed ha frequentato diversi corsi a carattere professionale.

Durante la presentazione, il Colonnello Lerario ha sottolineato l’importanza della pregressa esperienza professionale dei tre Ufficiali, che ben si integra con le esigenze operative e gli obiettivi strategici del Comando Provinciale di Matera, nel solco di quanto già svolto dai predecessori.

Potrebbe interessarti anche:

Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Ottobre 2022 12 Ottobre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ha fatto tappa a Policoro il Tour Diabete Coast to Coast
Successivo “Contributo mensile Gas Regione Basilicata”: ecco perché viene richiesta l’autocertificazione tramite SPID
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?