Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto ASP | Soppressione distretti della salute, Cervellino: “Le riforme sanitarie vanno discusse con i Sindaci”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > ASP | Soppressione distretti della salute, Cervellino: “Le riforme sanitarie vanno discusse con i Sindaci”
AttualitàSaluteSanità

ASP | Soppressione distretti della salute, Cervellino: “Le riforme sanitarie vanno discusse con i Sindaci”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Ottobre 2022
Condividi
Condividi

Mercoledì 5 ottobre 2022 – “Si legge in una nota stampa che il nuovo assetto aziendale dell’ASP preveda il dimezzamento dei Distretti. Da 6 a 3. Nella nostra area Vulture – Alto Bradano dovrebbe esserci un accorpamento tra i Distretti di Venosa e Melfi. Non è stata esplicitata la scelta di quale Distretto sopprimere”. Lo afferma la sindaca di Genzano, Viviana Cervellino.

- Advertisement -
Ad image

“Le riforme sanitarie vanno discusse con i Sindaci che rappresentano le Comunità locali e con tutte le parti sociali interessate. La territorialità della sanità è una necessità per tutti, per utenti e operatori sanitari, per le Istituzioni che non possono rinunciarvi. Auspico e chiedo un confronto sul tema, confidando nella esperienza aziendale che negli ultimi anni ha saputo valorizzare questo territorio con le Case di Comunita e gli Orspedali di Comunità e un dibattito politico allargato. È necessario avviare questa discussione!”, conclude la Cervellino.

Potrebbe interessarti anche:

Nasce il Premio di giornalismo “Mario Trufelli”

L’azienda H.P. High Paper dona carta igienica all’I.C. di Miglionico

Riunione dell’osservatorio sulla legalità’ della Regione. Simonetti: “Una ulteriore ritualità”

La Uil Basilicata propone una legge regionale sulla sicurezza sul lavoro

Osservatorio Legalità: focus su caporalato e sicurezza sul lavoro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Ottobre 2022 5 Ottobre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente ASP | Potenziale chiusura distretto della salute Val d’Agri: la nota del sindaco di Moliterno
Successivo Il giuramento di Christian Giordano, nuovo Presidente della Provincia di Potenza: “Vorrei essere un Sindaco-Presidente”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC
Nasce il Premio di giornalismo “Mario Trufelli”
L’azienda H.P. High Paper dona carta igienica all’I.C. di Miglionico
Vietri di P., litigano per un parcheggio e spunta una Katana: fermato un pensionato per tentato omicidio
Potenza: il sindaco presenta il progetto della nuova piscina a Macchia Giocoli
Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia
A Potenza inaugurata la nuova sede di Azione, Pittella: “Noi forza centrale per guidare cambio di passo”
IC Pascoli Matera: Primo e secondo premio al Concorso dell’Associazione culturale dei Lucani a Trieste
Riunione dell’osservatorio sulla legalità’ della Regione. Simonetti: “Una ulteriore ritualità”
Sicurezza sul lavoro, Pittella apre al confronto su proposta UIL
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?