Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Assoluzione con formula piena per il Sindaco di Vietri di Potenza, era accusato di falso e tentata truffa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Assoluzione con formula piena per il Sindaco di Vietri di Potenza, era accusato di falso e tentata truffa
Cronaca

Assoluzione con formula piena per il Sindaco di Vietri di Potenza, era accusato di falso e tentata truffa

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Ottobre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 4 ottobre 2022 – Assoluzione con formula piena. Si conclude con la più ampia formula assolutoria il processo a carico del sindaco di Vietri di Potenza, Christian Giordano, e di un ex dipendente comunale ora in pensione, Vito Silvestri.

L’assoluzione è arrivata nel pomeriggio, a seguito del dispositivo di sentenza letto dal giudice Francesco Valente. L’accusa nei confronti del sindaco era di un’ipotesi di falso e tentata truffa in riferimento alla candidatura di un progetto per il recupero del vecchio Municipio di Vietri di Potenza situato nel centro storico.

Giordano, sin dal primo momento – era novembre 2020 – si era detto tranquillo e fiducioso degli adempimenti svolti nel rispetto della legge e della legalità. Ricordiamo che era stato rinviato a giudizio a seguito di una denuncia presentata da un componente dell’ex minoranza consiliare. Giordano era stato interessato dalla vicenda nella qualità di rappresentante legale pro tempore dell’Ente.
Insieme a lui era stato rinviato a giudizio anche un ex dipendente comunale in oggi pensione, Vito Silvestri, anch’egli ritenuto del tutto innocente.

Il processo a carico di Giordano – difeso dall’avvocato Alessandro Singetta – si è svolto nell’aula “Pagano”, davanti al giudice Francesco Valente della sezione penale. Lo stesso che nel pomeriggio ha letto il dispositivo di sentenza, dopo l’ultima udienza tenutasi poco dopo l’ora di pranzo odierna.

Secondo la denuncia presentata all’epoca dei fatti, nell’ambito della presentazione del progetto e domanda di finanziamento, il Comune avrebbe indicato falsamente una serie di circostanze.
Più nel dettaglio, il Comune decise di partecipare a un bando della Regione Basilicata per candidare un progetto per la realizzazione di un itinerario virtuale all’interno di un palazzo inutilizzato. Progetto, tra l’altro, inizialmente non ammesso insieme a quello di circa 50 Comuni lucani.

Secondo la denuncia, tra gli allegati presentati ci sarebbe stato qualcosa di falsamente attestate, circa la dichiarazione di interesse storico della struttura candidata a progetto.

Anche il Pubblico Ministero, che sosteneva l’accusa, in aula ha chiesto l’assoluzione di Giordano e Silvestri.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag sindco vietri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Ottobre 2022 4 Ottobre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Supplier Day 2022, TotalEnergies incontra le imprese
Successivo Libera sul commento post elezioni del consigliere regionale Cariello: “Un linguaggio gravissimo, un incitamento all’odio”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?