Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Alzabandiera con gli studenti di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Alzabandiera con gli studenti di Potenza
Attualità

Alzabandiera con gli studenti di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Ottobre 2022
Condividi
Condividi

Potenza, 30 settembre 2022 – Con la solenne cerimonia dell’Alzabandiera, accompagnata dalle note dell’ “Inno di Mameli” eseguito dalla formazione musicale dell’Istituto Comprensivo “Leopardi”, ha ufficialmente avuto inizio il nuovo anno scolastico per gli oltre 500 studenti del medesimo Istituto Comprensivo. Ad accompagnare il ritorno dei ragazzi tra i banchi di scuola c’erano la Dirigente scolastica professoressa Cinzia Pucci, la Dirigente scolastica Provinciale dottoressa Debora Infante, una rappresentanza di genitori e il corpo docenti che hanno incontrato il Comandante del Comando Militare Esercito “Basilicata”, Colonnello Ciro Maddaluno unitamente a una rappresentanza di militari. L’evento si è svolto nel cortile dell’istituto “Leopardi” una cui Scuola Primaria è dedicata al Sergente Maggiore dell’Aeronautica Nicola Stigliani, caduto a Kindu l’11 novembre 1961 e decorato di Medaglia d’Oro al Valore Militare; presenti anche alcuni familiari del Caduto. La Dirigente scolastica Prof.ssa Pucci, nel ringraziare il Comando delle Forze Operative Sud ed il Comando Militare Esercito “Basilicata” per la preziosa occasione culturale e didattica offerta, ha affermato che“L’Istituto Comprensivo “Leopardi” da anni si onora di far parte della Rete internazionale di scuole “ASPnet” per la promozione dei valori di UNESCO e include, nel suo piano dell’offerta formativa numerose attività sui temi della legalità e della pace. L’iniziativa del Comando Militare Esercito “Basilicata” non solo arricchisce ulteriormente questa offerta, ma rappresenta anche la “Festa” per l’avvio dell’anno scolastico 2022/2023. Anno di passaggio, questo, estremamente importante dopo la pandemia. Occorre quindi credere fortemente nella ripresa della “normale” routine scolastica, arricchita però dall’esperienza maturata nei difficili passaggi imposti dall’emergenza sanitaria. E’ possibile e doveroso mettere al centro delle scelte scolastiche l’innovazione e l’approccio sempre più mirato alla protezione dell’ambiente inteso non solo come ambiente naturale ma anche umano e civile.”  

- Advertisement -
Ad image

OCCHIELLO: Le note dell’“Inno di Mameli”, eseguito dalla formazione musicale dell’Istituto Comprensivo “Leopardi” hanno dato il via al nuovo anno scolastico.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Ottobre 2022 1 Ottobre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La vaccinazione antinfluenzale possibile anche dalle farmacie convenzionate. Lo prevede l’accordo Regione Basilicata Federfarma
Successivo “Adolescenti oggi”, se ne parla a Potenza su iniziativa dell’associazione “Convegno di cultura Maria Cristina di Savoia” e del Forum delle Famiglie di Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?