Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Le proposte del Forum delle Famiglie di Basilicata sui problemi che la politica deve risolvere
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Le proposte del Forum delle Famiglie di Basilicata sui problemi che la politica deve risolvere
AttualitàPolitica

Le proposte del Forum delle Famiglie di Basilicata sui problemi che la politica deve risolvere

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Settembre 2022
Condividi
Condividi

Il Forum delle Famiglie di Basilicata ha pubblicato nelle scorse settimane un manifesto per le prossime elezioni politiche con una serie di proposte presentate a tutti i candidati.
Alcuni dei candidati hanno richiesto un incontro per approfondire le nostre proposte e nella giornata di ieri ho avuto modo di confrontarmi con loro insieme ad altri rappresentanti del Forum.
In particolare abbiamo incontrato Enzo Amendola candidato come capolista alla Camera per il PD al plurinominale; Mario Polese candidato come capolista alla Camera per Italia Viva – Azione al plurinominale; Rosanna Gruosso candidata alla Camera per Forza Italia al plurinominale e per finire Elisabetta Casellati, Presidente del Senato e candidata all’uninominale al Senato per Forza Italia.

- Advertisement -
Ad image

Il Forum delle Famiglie ha ribadito il suo ruolo di promozione e salvaguardia dei valori e dei diritti della famiglia come “società naturale fondata sul matrimonio” e l’obiettivo di portare all’attenzione del dibattito culturale e politico italiano la famiglia come soggetto sociale che eroga servizi, cura i soggetti deboli, fa da ammortizzatore economico in tempo di crisi.

Tutti i candidati hanno condiviso le nostre proposte ed espresso la loro volontà di confrontarsi con noi successivamente alle elezioni per definire un percorso comune legato alle politiche familiari.

Ci sono stati in qualche caso anche dei momenti di confronto schietto e aperto che hanno contribuito a ribadire le posizioni comuni e le divergenze ma sempre senza perdere di vista l’obiettivo finale di lavorare insieme per migliorare la condizione delle nostre famiglie.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Settembre 2022 26 Settembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente ALLERTA METEO | Scole chiuse domani 26 settembre a #Potenza e in altri Comuni
Successivo Indennità una tantum per autonomi e liberi professionisti: domande fino al 30 novembre
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?