Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Expo 2015, la Basilicata nei 10 scatti di Palese
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Expo 2015, la Basilicata nei 10 scatti di Palese
Ambiente e TerritorioAttualità

Expo 2015, la Basilicata nei 10 scatti di Palese

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Novembre 2014
Condividi
Condividi

L’artista lucano, infatti, è stato scelto per rappresentare la Basilicata all’interno dell’esposizione fotografica “Discover the other Italy”, progetto patrocinato dall’Expo 2015, dall’Ente Nazionale del Turismo Italiano e dal FAI, il Fondo per l’Ambiente Italiano.
expo_2015_milan_logo
Attraverso 210 scatti, 10 per ogni Regione più 10 per Milano, città che da maggio ospiterà l’Esposizione Universale, Discover vuole mettere l’accento su luoghi non così scontati e famosi, oltre che su borghi, monumenti, arti e tradizioni da riscoprire. “E’ un’occasione molto importante per me e per la mia regione – ha raccontato Arcangelo Palese – sono orgoglioso di poter far conoscere le bellezze della nostra terra attraverso le mie fotografie“.

Arcangelo Palese
Arcangelo Palese

“Abbiamo selezionato 21 fotografi, tra centinaia di candidati, a cui abbiamo commissionato la realizzazione di un book sulle bellezze paesaggistiche del territorio dove sono nati o hanno scelto di vivere – ha spiegato Lorenza Scalisi, organizzatrice di “Discover the other Italy”.
Lorenza Scalisi
Lorenza Scalisi

Le foto, inizialmente esposte presso l’aeroporto di Olbia, saranno esibite a New York all’interno dello store Eataly, in uno spazio immenso con tanto di tetto apribile e panorama mozzafiato su Manhattan. “Eataly è entusiasta di ospitare la mostra itinerante Discover the other Italy: il meglio del made in Italy, non solo da mangiare ma anche da guardare – ha dichiarato il patron Oscar Farinetti – L’assonanza di valori e la bellezza delle opere rendono l’esposizione un evento unico: attraverso fotografie fantastiche i visitatori potranno compiere un viaggio virtuale tra le eccellenze italiane, durante il tempo di una spesa o di un pasto”.
Oscar Farinetti
Oscar Farinetti

Altri estratti saranno installati a Chicago e in tutti gli altri punti vendita della catena Eataly in Italia. “Dal 19 novembre la mostra sarà integralmente esposta nel palazzo della Regione Lombardia e sarà aperta al pubblico gratuitamente, per un mese”, ha dichiarato Lorenza Scalisi.
Uno dei dieci scatti di Palese
Uno dei dieci scatti di Palese

Oltre alle foto paesaggistiche dei 21 artisti selezionati, la mostra ospiterà anche le opere di Giovanni Gastel, il famoso fotografo ritrattista di personaggi famosi che per l’occasione ha immortalato, anche in questo ambito, “il meglio del made in Italy”. Spiccano infatti le foto di Stefano Accorsi, Giovanni Allevi,
Luca Argentero, Monica Bellucci, Martina Colombari, Andrea Della Valle, Ferruccio Ferragamo, Tiziano Ferro, Francesca Piccinini, Violante Placido, Arnaldo Pomodoro, Eva Riccobono, Massimiliano Rosolino, Matteo Thun, Tomaso Trussardi e tanti altri. Le opere di Gastel saranno poi messe in vendita per finanziare i lavori di restauro di Villa Arconati, luogo che ospiterà la mostra durante tutto il periodo dell’’Expo. Le foto di Arcangelo Palese e degli altri artisti che porteranno la nostra bell’Italia in giro per il mondo sono visibili sul sito internet www.discovertheotheritaly.com
 
Fonte: Il Quotidiano della Basilicata, 11 novembre 2014, di Francesco Cutro

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Tag arcangelo palese, Eataly, expo, expo 2015, Giovanni Gastel, Lorenza Scalisi, Oscar Farinetti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Novembre 2014 14 Novembre 2014
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Naturarte 2014: Provincia di Potenza e Ente Parco del Pollino presentano una mostra archeologica a Latronico
Successivo Lucana Film Commission e Festival delle 100 scale insieme per un laboratorio di sceneggiatura cinematografica
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?