Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tempa Rossa | Al via le attività di perforazione al pozzo Gorgoglione 2
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Tempa Rossa | Al via le attività di perforazione al pozzo Gorgoglione 2
Ambiente e TerritorioEconomia

Tempa Rossa | Al via le attività di perforazione al pozzo Gorgoglione 2

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Settembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 23 settembre 2022 – Inizieranno lunedì 26 settembre le attività di perforazione al Pozzo Gorgoglione 2 del giacimento Tempa Rossa che, secondo il cronoprogramma, dureranno circa 80 giorni.
Proseguono, così, i lavori per la messa in produzione dell’unico dei sei pozzi non ancora in esercizio della concessione Gorgoglione, di cui TotalEnergies EP Italia è l’operatore in joint venture con Shell E&P Italia e Mitsui E&P Italia B.

Dopo una fase preliminare di preparazione dell’area, con l’innalzamento della torre e i test di funzionamento dell’impianto, proseguono nel rispetto del programma dei lavori gli interventi sul pozzo, che saranno suddivisi in due fasi: la prima di circa un mese e l’altra di circa 50 giorni, fino ad arrivare ad uno sviluppo di perforazione di circa 6.000 metri.
Il motore della piattaforma di trivellazione sarà alimentato da energia elettrica prodotta dal Centro Olio Tempa Rossa.
Le operazioni di messa in esercizio di Gorgoglione 2 saranno concluse nei primi mesi del 2023.

TotalEnergies EP Italia, ritenendo che la sicurezza delle operazioni sia una priorità, ricorda che durante i lavori si stanno garantendo tutte le misure di prevenzione e di monitoraggio delle matrici ambientali, come previsto dal Piano di Monitoraggio Ambientale di Tempa Rossa, anche attraverso un ulteriore presidio mobile installato in prossimità del pozzo Gorgoglione 2. Ogni attività è gestita secondo le più avanzate tecnologie e con l’ausilio dei migliori partner di ingegneria mineraria.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Settembre 2022 23 Settembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Riunione in Prefettura a Potenza per il monitoraggio dei beni sequestrati alla criminalità organizzata
Successivo Potenza RossoBlu – Puntata del 23 settembre 2022 [LA DIRETTA]
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?