Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Siderpotenza | I lavoratori approvano il rinnovo del contratto integrativo aziendale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Siderpotenza | I lavoratori approvano il rinnovo del contratto integrativo aziendale
Attualità

Siderpotenza | I lavoratori approvano il rinnovo del contratto integrativo aziendale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Settembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 20 settembre 2022 – Nelle giornate del 14,15 e 16 settembre si sono tenute le assemblee all’interno della Siderpotenza, azienda siderurgica allocata nell’area industriale di Potenza; assemblee convocate a seguito della sottoscrizione dell’ipotesi di accordo relativa al rinnovo del Contratto Integrativo Aziendale, “fermo al 2006”.

Le assemblee, molto partecipate dai lavoratori, hanno visto un confronto su ciascuna parte dell’ipotesi di accordo ed il 96,4% dei lavoratori si sono espressi favorevolmente approvando l’ipotesi stessa sottoscritta da FIM FIOM UILM, unitamente alla RSU, che sicuramente consentirà ai lavoratori Lucani una crescita in termini economici, normativi e professionali.

Un contratto – si afferma in una nota congiunta di Fim, Fiom, Uilm – “al passo con i tempi” che pone al centro le esigenze dei lavoratori, a partire dal nuovo percorso di crescita professionale che si intreccerà anche con piani formativi necessari per far accrescere le competenze dei lavoratori, anche alla luce dei nuovi futuri investimenti e dunque della relativa innovazione.

Un contratto che “non lascia indietro nessuno”, anche attraverso il Fondo Solidale, che vedrà una compartecipazione, nella sua esigibilità, tra azienda e lavoratori, e l’attenzione, anche normativa ed economica, per chi, affetto da lunghe patologie, è costretto semmai a lunghi periodi di malattia e che troverà in questo contratto una risposta non solo nella conservazione del posto di lavoro ma anche nella erogazione del Premio di Risultato.

Una forte connotazione normativa e sociale che si accresce anche attraverso il piano integrativo di Metasalute A e la welfarizzazione del Premio di Risultato, volontario, con una ulteriore percentuale a favore dei lavoratori del 10%.

Un contratto che guarda al territorio, anche ai nuovi servizi, bisogni che dovranno essere corrispondenti alle nostre comunità e non semplicemente calati da piattaforme aziendali costruite altrove.

Un contratto che – prosegue la nota di Fim, Fiom, Uilm – guarda al futuro, agli investimenti sia in termini di sicurezza ma anche di strategicità del sito lucano, anche attraverso l’esigibilità di una vera staffetta generazionale che, a partire da gennaio 2023, garantirà l’equilibrio occupazionale, ovvero la possibilità di fuoriuscite anticipate “per la giusta pensione” attraverso non solo un incentivo economico ma anche e soprattutto invarianza contributiva che garantirà a costoro la completa valorizzazione dei contributi ai fini pensionistici.

Un equilibrio garantito da future nuove assunzioni giovani, che vedranno nei colleghi “più anziani” i loro mentors o tutors ai quali verrà riconosciuta la professionalità anche in termini economici.

Un contratto dunque che guarda al futuro attraverso le giuste flessibilità, che tiene conto dei disastri legati al costo energetico, alla difficoltà di approvvigionamento delle materie prime e del relativo costo, e all’aumento indiscriminato di “ogni cosa”.

Un contratto che viene rinnovato dunque in un periodo complicato, difficile, ma nonostante ciò, attraverso un confronto lungo ed a volte complesso, si è giunti ad una intesa che siamo convinti porterà valore aggiunto a tutti i lavoratori della Siderpotenza.

Valore professionale, sociale, ma anche economico, con il consolidamento e la crescita di istituti fondamentali a partire dal PDR, all’incremento della voce cottimo, alla istituzione di una nuova e vera quattordicesima mensilità, all’incremento del buono pasto, all’istituzione di incentivi per i turni di sabato e domenica, all’incremento del valore montante complessivo delle maggiorazioni.

Un contratto che sì guarda al futuro ma capace anche di consolidare il passato e i suoi elementi economici fondamentali per i nostri lavoratori.

Un contratto dunque – conclude la nota – che pone i lavoratori di Siderpotenza in una condizione virtuosa e ciò sicuramente sarà fondamentale per la strategicità del sito lucano che alloca ad oggi circa 280 lavoratori senza dimenticare il suo indotto.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Settembre 2022 20 Settembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Aumento costo mensa scolastica a Potenza | Dopo la convocazione del Sindaco Guarente, il Comitato Genitori sospende il sit-in
Successivo Vertenza Futura Ambiente | Sempre peggio, denunciamo Fim e Uilm
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?