Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Al via le prenotazioni per la quarta dose di vaccino per gli operatori sanitari
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Al via le prenotazioni per la quarta dose di vaccino per gli operatori sanitari
SaluteSanità

Al via le prenotazioni per la quarta dose di vaccino per gli operatori sanitari

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Settembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 14 settembre 2022 – L’Asp comunica che a partire da mercoledì 14 settembre 2022 sarà attivata sulla piattaforma Poste Italiane la funzionalità di prenotazione della quarta dose (seconda dose booster) del vaccino anti covid-19 per tutti gli operatori sanitari che abbiano ricevuto la terza inoculazione (prima dose booster) registrata in qualità di operatore sanitario.

Per la somministrazione della quarta dose la prenotazione sarà obbligatoria e potrà essere effettuata con un intervallo minimo di almeno 120 giorni dalla terza dose, calcolato automaticamente dalla piattaforma.

Si precisa che chi è rientrato nella categoria degli operatori sanitari successivamente alla somministrazione della terza dose, potrà sottoporsi a quarta dose presentando autocertificazione che attesti la data di inizio appartenenza alla categoria suddetta.

Di seguito il link per accedere al portale di prenotazione:

https://accesso.prenotazioni.vaccinicovid.gov.it/?c=prenotazionevaccino&cver=1&e=vaccine&man=&t=https%3A%2F%2Fprenotazioni.vaccinicovid.gov.it%2Fcit%2F&ver=v3-java-3.6.1#/login

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Settembre 2022 14 Settembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dalla Regione due milioni di euro a Matera per per le azioni di compensazione e mitigazione ambientale
Successivo POTENZA | Servizio mensa scolastica dal 26 settembre 2022, domande dal 15 al 22 settembre
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?