Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza protagonista alla Festa di Santa Cecilia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > L’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza protagonista alla Festa di Santa Cecilia
Sport

L’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza protagonista alla Festa di Santa Cecilia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Settembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 10 settembre 2022 – Una serata dedicata alle arti marziali e allo sport da combattimento all’interno della Festa di Santa Cecilia grazie all’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento.

In piazza don Pinuccio Lattuchella gli atleti dell’Accademia hanno offerto un saggio di Kickboxing e Brazilian Jiu Jitsu, attività che possono essere svolte da adulti e bambini.
E sono numerosi i giovani che si cimentano in questi sport, seguiti dagli istruttori dell’Accademia.
Un proselitismo che sta dando i suoi frutti, considerando che in molti hanno vinto nelle varie manifestazioni nazionali e internazionali.

E uno di questi, Simone Fabrizio che dal 1 al 7 ottobre prossimi parteciperà ad Jesolo ai campionati mondiali.
Durante l’incontro nell’auditorium della parrocchia di S. Cecilia all’atleta è stata consegnata una targa, presenti l’assessore allo sport del Comune di Potenza, Gianmarco Blasi, l’ex presidente del consiglio comunale, Francesco Cannizzaro, il presidente del Coni, Leopoldo Desiderio.

Simone Fabrizio riceve il premio durante l’incontro nell’auditorium Santa Cecilia

Sui successi ottenuti dagli atleti dell’Accademia abbiamo intervistato Massimiliano Monaco, Direttore Tecnico Accademia Arti Marziali.

Abbiamo intervistato Monaco in piazza don Pinuccio Lattughella dove, come dicevamo, gli atleti dell’Accademia hanno offerto una dimostrazione delle loro attività davanti ad un pubblico interessato, tra i quali tanti giovani.

A costoro un messaggio dal Presidente dell’Accademia, Bartolo Telesca.

I responsabili dell’Accademia Arti Marziali e Sport da Combattimento da qualche anno hanno avviato un progetto “Più Sicura”, rivolto appunto alle donne. Quali gli scopi? L’abbiamo chiesto a Serena Lamastra, Direttrice dell’Accademia.

Il progetto, che ha fatto registrare consensi da parte delle donne ed è stato molto apprezzato dalla Presidente del Commissione regionale Pari Opportunità della Regione Basilicata, Margherita Perretti, vede impegnata nella realizzazione, fra le altre, anche Alessandra Sprovera, che fa parte dello staff dirigenziale dell’Accademia.
Lamastra e Sprovera presentano il progetto “più Sicura”

Potrebbe interessarti anche:

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti

Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra

Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Settembre 2022 10 Settembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente In corso a Villa d’Agri la “Notte bianca 2022”
Successivo Conclusa a Potenza la festa della Cgil, presente il segretario nazionale Landini
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?