Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Prevenzione cecità, Polese (IV): ““Impegni come questi vanno supportati sempre”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Prevenzione cecità, Polese (IV): ““Impegni come questi vanno supportati sempre”
AttualitàPoliticaSaluteSanità

Prevenzione cecità, Polese (IV): ““Impegni come questi vanno supportati sempre”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Agosto 2022
Condividi
Condividi

Potenza, 30 agosto 2022 – “Dove c’è un bisogno io credo che la politica debba metterci la faccia e debba metterci, soprattutto, gli strumenti. Noi non ci siamo tirati indietro, il vostro lavoro meritorio è stato sempre prezioso per sopperire alle mancanze di un sistema sanitario non sempre efficace ed efficiente”. 

- Advertisement -
Ad image

Queste le parole del vice presidente del Consiglio regionale e candidato al proporzionale alla Camera per il Terzo Polo Mario Polese il quale, nella mattinata di ieri, ha portato il proprio saluto alla manifestazione di Iapb Italia onlus – Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità, per supportare la campagna di informazione e sensibilizzazione ‘Prevenire e riabilitare’.

“La presenza di molte persone che si sono avvicinate qui, che hanno chiesto informazioni e consultato attentamente le vostre brochure, dimostrano quanta domanda di salute ci sia. E c’è un principio costituzionale – ha spiegato Polese – che è quello della sussidiarietà, in base al quale proprio il mondo dell’associazionismo e del terzo settore deve essere incentivato ad aiutare il pubblico nei servizi essenziali, e la salute sicuramente è uno di questi.

Per questo va fatto un plauso – ha concluso l’esponente di Italia Viva – a tutti voi per il lavoro che fate e per il valore aggiunto che date a sostegno di questa realtà. Il nostro supporto c’è stato, c’è e ci sarà, aldilà di campagne elettorali e candidature, perché il vostro lavoro e impegno merita tutto il nostro appoggio”.

La manifestazione itinerante, realizzato in occasione del 70° anniversario della nascita della sezione territoriale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Potenza e del 55° della sede di Matera e partita ieri da Potenza, toccherà oggi, 30 agosto, Melfi, in piazza Craxi. Il 31 agosto sarà a Lagonegro in via Umberto I, il 1 settembre, Policoro in Piazza Dante, il 2 settembre a Ferrandina in Piazza Plebiscito e il 3 settembre a Matera  in piazza San Francesco.

Il tour è finalizzato a raccontare la mission dell’Uici, coniugando l’aspetto celebrativo e della multisensorialità, che sarà possibile sperimentare sul bus del Polo Tattile Itinerante proveniente da Catania, con l’aspetto più strettamente sanitario degli screening oculistici gratuiti a bordo dell’unità mobile oftalmica nell’ambito della nota campagna nazionale ‘la prevenzione non va in vacanza’ promossa da Iapb Italia onlus.

Potrebbe interessarti anche:

Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza

Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza

Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Agosto 2022 30 Agosto 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Arpab, incontro tra sindacati e direzione aziendale
Successivo Compie oggi 80 anni Franco Di Pierro, storico corrispondente della Rai da Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe
Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali
Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale
Tre ori per l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza al Gala Federkombat TNT Roma
Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera
Presentato uno studio dell’Aor San Carlo per ridurre i tempi diagnostici dell’infarto
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?