Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Operativo il centro di accoglienza di Palazzo San Gervasio | Simonetti ( Cseres) sollecita ora che si applichino i contratti di lavoro agli ospiti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Operativo il centro di accoglienza di Palazzo San Gervasio | Simonetti ( Cseres) sollecita ora che si applichino i contratti di lavoro agli ospiti
Attualità

Operativo il centro di accoglienza di Palazzo San Gervasio | Simonetti ( Cseres) sollecita ora che si applichino i contratti di lavoro agli ospiti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Agosto 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 28 agosto 2022 – Il Centro Stagionali di Palazzo, parzialmente ristrutturato con fondi UE, dopo il rifiuto della precedente amministrazione comunale ad utilizzare oltre 4 milioni di euro per un nuovo assetto di posti letto e servizi, accoglie già 270 migranti stagionali,in parte provenienti anche dai ruderi precedentemente occupati dell’area di Montemilone.

Ne dà notizia Pietro Simonetti (Cseres).

L’ Arci che gestisce la struttura assicura i servizi fissati nell’avviso regionale.

Adesso – afferma Simonetti – bisogna garantire a tutti i migranti un contratto di lavoro da parte delle imprese a partire da quelle associate e dalle O.P.

Le nuove norme anticaporalato e di tutela del lavoro in attuazione garantiscono il lavoratore anche per ottenere i benefici di sicurezza e previdenziali, e le imprese.

Adesso – conclude Simonetti -tocca ai datori di lavoro, in attesa della realizzazione dei nuovi centri di Boreano e Gaudiano e di un sistema di accoglienza diffusa, fare la propria parte per debellare il caporalato e la tratta.
Per quanto concerne l’accoglienza nell’area Metapontina non ci sono notizie”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag Pietro Simonetti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Agosto 2022 28 Agosto 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Summa (Cgil) “Manca una visione a medio e lungo termine per affrontare caro energia e transizione energetica”
Successivo Liste d’attesa shock | Vizziello (Lega): “Non ne usciamo senza l’aiuto delle strutture private”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?