Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’efficientamento annunciato da Stellantis incide negativamente sul livello occupazione | La denuncia della Fiom
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > L’efficientamento annunciato da Stellantis incide negativamente sul livello occupazione | La denuncia della Fiom
EconomiaLavoro

L’efficientamento annunciato da Stellantis incide negativamente sul livello occupazione | La denuncia della Fiom

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Agosto 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 28 agosto 2022 – Nelle riunioni del 25 e del 26 agosto Stellantis ha comunicato ulteriori azioni di “efficientamento” riguardanti le aree di lastratura, montaggio e plastica.

Nell’area di lastratura i lavori eseguiti sulla linea causeranno l’avvio a singhiozzo dello stabilimento e, malgrado sia stato richiesto in modo specifico al tavolo, – denuncia la Fiom in una nota – non è stato comunicato l’impatto che si avrà sulla manodopera in lastratura in termini di addetti, rimandando a specifica riunione.

Nel mentre, in funzione delle scelte aziendali e delle relative riorganizzazioni comunicate, registriamo una diminuzione di posizionati nel settore plastica e al montaggio, che si aggiungono a quelle già determinati precedentemente. Durante la riunione, oltre ad argomentare il nostro dissenso rispetto alle suddette azioni, abbiamo chiesto la verifica delle condizioni di sicurezza delle postazioni viste le modifiche strutturali e organizzative annunciate dall’azienda.

Continuiamo a dirlo: si fa di più con meno persone, aumentando il ricorso agli ammortizzatori sociali e incrementando la perdita salariale che i lavoratori stanno subendo ormai da anni.

Riteniamo grave – denuncia la Fiom – che in una contingenza segnata dalla pandemia, dalla crisi di approvvigionamenti e dalla guerra, si facciano scelte strutturali di questo tipo che scaricano gli effetti sulle lavoratrici e sui lavoratori dello stabilimento in termini di peggioramento delle condizioni di lavoro e sicurezza e dell’indotto in termini di tenuta dei livelli occupazionali.

Chiediamo che si faccia il contrario: si fermino gli “efficientamenti” delle prestazioni dei lavoratori e si assicurino le produzioni allo stabilimento e di conseguenza all’indotto senza tentare di dividere i lavoratori.

Come Fiom – conclude la nota – metteremo in campo ogni azione utile alla tenuta dei diritti e dei livelli occupazionali ed al rispetto degli accordi e degli affidamenti di giugno 2021 e, in questa direzione, chiediamo anche alla politica locale e nazionale di passare dagli annunci alle azioni per la tutela dell’intero settore.

Potrebbe interessarti anche:

Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 

Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Tag stellantis
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Agosto 2022 28 Agosto 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Fondazione Sinisgalli | Domani, 29 agosto, presentazione del volume “Cotidie” di Lorenza Colicigno
Successivo Allarme dell’eurodeputata di Impegno Civico, Chiara Gemma, sulla situazione sanitaria in Basilicata: “220mila prestazioni ambulatoriali in lista di attesa”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?