Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | La Cgil denuncia lo stato di degrado del servizio pubblico di trasporto 
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > POTENZA | La Cgil denuncia lo stato di degrado del servizio pubblico di trasporto 
Ambiente e TerritorioAttualitàPoliticaPOTENZA

POTENZA | La Cgil denuncia lo stato di degrado del servizio pubblico di trasporto 

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Agosto 2022
Condividi
Condividi

Potenza, 26 agosto 2022 – “Caro sindaco Guarente, le criticità segnalate dalla Filt Cgil non sono affatto pretestuose ma finalizzate a denunciare lo stato di degrado in cui versa il servizio pubblico di trasporto della città di Potenza e con il solo obiettivo di porre al centro dell’attenzione la necessità di interventi urgenti per migliorare un servizio di interesse generale a beneficio della collettività”. Così il segretario generale della Cgil Basilicata, Angelo Summa, in risposta agli attacchi del sindaco di Potenza a seguito della nota dell’organizzazione sindacale sulle criticità del trasporto pubblico locale. 

- Advertisement -
Ad image

“Un servizio pubblico di trasporto che, negli ultimi anni, così come segnalatoci giornalmente dai lavoratori e dai tantissimi cittadini – denuncia Summa – risulta carente delle basilari misure di sicurezza: mezzi di trasporto non sanificati durante la pandemia, motori in avaria e autobus che durante la corsa hanno preso, addirittura, fuoco. La Filt Cgil, nel ruolo che le compete, ha denunciato, puntualmente, tutte queste criticità avanzando anche proposte di intervento per garantire la sicurezza dei lavoratori e migliorare la qualità del servizio ai cittadini.

In risposta alle nostre segnalazioni – sottolinea il segretario generale della Cgil lucana – abbiano assistito a un’imbarazzante e continua difesa di ufficio da parte del primo cittadino della città nei confronti dell’azienda Trotta, anziché richiamarla al rispetto degli adempimenti previsti nel contratto di servizio sottoscritto. 

Addirittura, allo stato attuale, ci troviamo in una situazione paradossale: l’amministrazione comunale pubblica l’avviso di manifestazione di interesse per l’affidamento del servizio, in quanto sono scaduti i termini del bando di gara e l’azienda Trotta presenta ricorso. Nel mentre, i cittadini continuano a usufruire di un servizio di trasporto scadente, molto lontano dagli standard minimi di decenza. Basti evidenziare che le scale mobili soffrono di continue interruzioni e in alcuni tratti sono addirittura ferme da tempo. 

Non è con le scorciatoie che si risolvono le criticità – conclude Summa – ma applicando le regole e pretendendo il rispetto degli obblighi contrattuali e, in caso contrario, adottando le determinazioni conseguenti. I cittadini di Potenza meritano un servizio di trasporto urbano che rispetti gli standard di efficienza. L’auspicio è quello che la città di Potenza possa, nel breve periodo, usufruire di un servizio di trasporto di qualità ed efficiente e che i lavoratori possano operare in sicurezza ricevendo la retribuzione salariale che gli spetta con regolarità e puntualità”. 

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Agosto 2022 26 Agosto 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente ELEZIONI | MATTIA (FDI): “LA MIA CANDIDATURA E L’IMPORTANZA DEL TERRITORIO”
Successivo “Fantomatiche condanne” | Gianni Pittella contro “Il Fatto Quotidiano”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?